In Italia, l’esperienza in hotel è definita come veloce, smart e sicura grazie alla tecnologia digitale. Una ricerca globale condotta da Planet, fornitore di soluzioni integrate per l’ospitalità e il retail, rivela che gli italiani abbracciano la digitalizzazione in vari aspetti del loro soggiorno in albergo, senza enfasi. Gli italiani si comportano in modo simile alla media globale ma con alcune differenze legate alle tradizioni e alle abitudini.
La preferenza di pagamento in albergo va alle carte di credito o debito (61%) e ai metodi di pagamento digitali alternativi (51%), con l’aggiunta delle carte prepagate, utilizzate da un quarto degli italiani, in particolare Generazione X (28%) e Millennials (26%). Wallet digitali come ApplePay e GooglePay sono meno diffusi in Italia, ma potrebbero crescere in futuro, soprattutto tra la Gen Z (25%). Le criptovalute sono considerate importanti solo dal 15% del campione, e i sistemi di pagamento a rate come Klarna sono scelti da poco più del 5% degli intervistati.

La prenotazione dell’hotel avviene online per la stragrande maggioranza degli italiani (98%), con le agenzie di viaggi online e i siti di recensioni tra le opzioni preferite. La sicurezza è una preoccupazione importante durante i pagamenti online, con un terzo degli italiani che potrebbe cambiare idea a causa di siti poco protetti. La possibilità di pagare nella propria valuta è fondamentale per il 90% degli intervistati.

Per il check-in, la maggior parte degli italiani lo fa di persona (54%), ma i Millennials e la Gen Z preferiscono il check-in online per la sua velocità e sicurezza. Durante il check-out, la velocità e il metodo di pagamento sono aspetti cruciali, con un terzo degli italiani che preferisce visualizzare le spese e pagare tramite app o QR code.

I servizi internet come il Wi-Fi sono importanti per il 73% degli italiani, mentre la fidelizzazione è considerata rilevante da oltre il 45% dei clienti. Per molti, vivere un’esperienza eccezionale in hotel è diventato la norma, e la digitalizzazione gioca un ruolo chiave in questa evoluzione. A livello internazionale, i wallet digitali sono più consolidati in alcuni paesi rispetto ad altri, e le preferenze per i metodi di pagamento e il check-in variano notevolmente in tutto il mondo.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli