BWH Hotel Group annuncia che David Kong, Presidente e Chief Executive Officer, lascerà il suo incarico alla fine del 2021. Kong, il CEO più longevo del settore dell’hospitality americano, è entrato a far parte di Best Western® Hotels & Resorts nel 2001 ed è stato nominato CEO nel 2004.
Durante il suo viaggio ventennale, Kong ha trasformato l’azienda, dando vita a BWH Hotel Group, un brand solido e globale. Lascia un’impronta indelebile nella industry dell’ospitalità. Come molti leader, Kong ha affrontato la più grande sfida della sua carriera nel 2020 quando la pandemia ha colpito l’industria dell’ospitalità e del turismo. Dall’inizio della pandemia, Kong è stato intensamente impegnato al fianco degli albergatori, aiutandoli a sostenere il loro business e proteggendo le famiglie. Il suo successore sarà presentato ufficialmente il prossimo 7 ottobre 2021 in occasione della Convention annuale BWH.

David Kong è un leader unico il cui contributo a Best Western e BWH Hotel Group ha un valore davvero inestimabile,” commenta Ishwar Naran, Board Chairman di BWH Hotel Group. “È stato un onore nella mia carriera lavorare accanto a David e vedere in prima persona la sua eccezionale passione e dedizione per la nostra industria. David ha sempre guidato dando il buon esempio e soprattutto si è sempre preoccupato di albergatori, colleghi, partner, ospiti e comunità.”

Giovanna Manzi, CEO di BWH Hotel Group Italia dichiara: “Saluto David Kong con grande emozione e gli auguro il meglio, anche da parte di tutto il management e il team BWH Hotel Group Italia, per questa nuova fase della sua vita. Lo ringrazio per come ha saputo guidare il gruppo in un tempo di radicali cambiamenti, attraverso momenti complessi e incredibili rinascite, riuscendo sempre a trovare la sintesi tra competenza e innovazione. Gli sono grata per la sua accoglienza quando fui nominata CEO dell’Italia nel 2004 e per tutti gli indimenticabili momenti condivisi in tutti questi anni: fu un onore ricevere dalle sue mani i premi quale migliore affiliato nel 2007 e nel 2018 come attestazione del suo riconoscimento e del nostro impegno.”

Kong ha iniziato la sua lunga carriera nell’ospitalità come lavapiatti e aiuto cameriere. Quando arrivò negli Stati Uniti da Hong Kong, come molti immigrati prima di lui, non aveva denaro né lavoro o conoscenze che gli dessero aiuto. Nonostante le difficoltà, Kong poteva fare affidamento sui valori e l’etica del lavoro trasmessa dai suoi genitori per la scalata al successo nel settore alberghiero, culminata con il ruolo di Presidente e CEO di BWH Hotel Group.

Sotto la direzione di Kong, BWH Hotel Group si è evoluta in una società moderna e innovativa. Insieme al suo management, ha guidato una serie di iniziative che hanno trasformato il brand in una realtà solida e globale come la conosciamo oggi.

“Questa azienda mi ha autorizzato a sognare con coraggio il futuro e a seguire i miei sogni senza esitazione. Sono grato per essere stato circondato da team eccezionali durante la mia carriera. Con passione e dedizione, abbiamo inseguito sogni ambiziosi e raggiunto ciò che era considerato impossibile,” ha dichiarato Kong. “Mi sento fortunato per aver giocato un ruolo così importante nel costruire BWH Hotel Group nel brand che è oggi. Ho sempre pensato che avrei lasciato all’apice della mia carriera. La nostra cultura di attenzione, i nostri albergatori straordinari, il management e lo staff, non ho dubbi che il meglio debba ancora venire per BWH Hotel Group.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli