Fieracavalli al galoppo verso la 123esima edizione con un nuovo format, che coprirà due fine settimana consecutivi di novembre: da giovedì 4 a domenica 7 e poi ancora da venerdì 12 a domenica 14, a Veronafiere. Una soluzione straordinaria per la manifestazione di riferimento del mondo equestre internazionale, studiata nel corso della pandemia per garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti, dagli operatori professionali agli appassionati di cavalli.

© Veronafiere-EnneviFoto

Molti gli eventi diffusi sul territorio organizzati in questi mesi da Fieracavalli, tra appuntamenti sportivi e sociali, iniziative “di riscaldamento” in vista del Salone dedicato al mondo equestre. “In media ogni anno sono oltre 160mila i visitatori di Fieracavalli: la decisione di passare da quattro a sette giornate di manifestazione ha proprio l’obiettivo di regolare questi ingressi, rispondendo alle esigenze sanitarie e di distanziamento sociale imposte dal Covid19 – osserva Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere -. Quest’anno la rassegna conferma un importante calendario di eventi per soddisfare gli interessi, le passioni e le richieste di tutte le figure che ruotano attorno a questo settore, dai cavalieri professionisti agli allevatori, agli appassionati di cavalli, fino agli operatori del turismo equestre”.

© Veronafiere-EnneviFoto

Come da decreto-legge del 23 luglio 2021, per accedere al quartiere sarà necessario esibire il Green Pass o aver effettuato entro le 48 ore precedenti un tampone con esito negativo. Veronafiere ha inoltre adottato uno specifico protocollo Safetybusiness con avanzate misure di prevenzione anti-covid, tra cui termoscanner ai cancelli, contingentamento degli accessi, punto tamponi rapidi, biglietti elettronici, sanificazione degli ambienti.

© Veronafiere-EnneviFoto

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli