Si chiama Naar Voyages l’ultima e ambiziosa sfida di Frédéric Naar che varca i confini e si prepara a conquistare il mercato francese. «Un’operazione di internazionalizzazione che parte da lontano – dichiara il titolare del to milanese -. Negli ultimi tre anni abbiamo avuto modo di analizzare il m ercato francese con l’intento di avviare un progetto di ampio respiro, per fondare una realtà speculare a quella italiana, ma in grado di intercettare la distribuzione francese, nella complessità propria di un mercato maturo e consolidato come quello d’Oltralpe – prosegue il manager -. Ci siamo resi conto dell’effettiva possibilità di ritagliarci il nostro spazio, per dar vita ad una nuova avventura: aprire un tour operator, scommettendo tutto sul binomio che da sempre contraddistingue il nostro marchio. Naar Voyages, infatti, è un to classico che si rivolge in modo esclusivo al segmento b2b, supportato dell’expertise tecnologica di Naar Tour Operator, l’avanguardia nel nostro settore in Italia».

La controllata Naar Voyages sarà basata a Parigi: «l’atteggiamento con il quale muoviamo i primi passi sottolinea la prudenza con cui osserviamo le evoluzioni dello scenario della travel industry, soprattutto in queste settimane. In una prima fase il nostro staff sarà composto da 6 persone, guidate da Marco Guaramonti (ex Albatravel), grande esperto del mercato francese e figura cardine nello sviluppo dell’interno progetto.

A partire dalle prossime settimane il prodotto Naar sarà al 100% disponibile per le adv francesi, tuttavia l’ufficializzazione e l’apertura delle vendite avverrà il prossimo 1° dicembre. Intanto, l’operatore si prepara ad un primo formale debutto sul mercato che lo avvicinerà al comparto, consentendo agli adv di toccare con mano il prodotto: Naar Voyages attende le agenzie presso il proprio stand nell’ambito della manifestazione trade IFTM-Top Resa, che si svolgerà dall’ 1 al 4 ottobre 2019, a Parigi.

«Il 2020 sarà un anno di rodaggio, apriremo le vendite a dicembre dirottate già sulla stagione estiva, ma dovremo attendere il biennio successivo per raccogliere i primi risultati. La nostra ambizione ci proietta nel prossimo decennio a imporci sul mercato francese come tour operator di riferimento per il segmento tailor made».

Una sfida presentata al mercato con prudenza e umiltà, ma una volta varcati i confini, l’ambizione spalanca gli orizzonti «seguiremo step by step lo sviluppo in Francia e nei prossimi due anni riteniamo di poter trasferire lo stesso modello di sviluppo anche in Belgio, tenendo presente la favorevole prossimità culturale dei due Paesi».

Il 1° dicembre si aprono le vendite, intanto l’operatore si prepara a un primo appuntamento con la distribuzione d’Oltralpe nel contesto della manifestazione IFTM-Top Resa (1 – 4 ottobre Parigi)

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli