EasyJet mette in vendita l’autunno 2025

easyJet ha messo in vendita oggi il programma per l’autunno 2025, con più di 19 milioni di posti disponibili su circa 105.000 voli, di cui 3 milioni per oltre 19.000 voli da e per l’Italia, tra il 1° ottobre e il 14 dicembre 2025, per permettere ai passeggeri di prenotare in anticipo le loro vacanze autunnali.

Grazie alle circa 220 rotte in partenza da 20 aeroporti italiani, i clienti di easyJet possono scegliere tra un’ampia selezione di destinazioni per soddisfare le loro esigenze e iniziare a pianificare il loro prossimo viaggio a prezzi imbattibili, da chi preferisce una vacanza movimentata e ricca di avventure, a chi invece aspetta il momento giusto per rilassarsi in una meta esotica sotto l’ombrellone, magari in occasione del ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre.
La scelta non manca: gli amanti della cultura e della storia, per esempio, possono partire da Napoli o Milano Malpensa per scoprire la bellezza di Atene o il fascino di Marrakech. Chi invece vuole prolungare la propria estate può scegliere tra le splendide Isole Canarie, come Lanzarote e Fuerteventura, con voli da Milano Malpensa, o Gran Canaria da Milano Malpensa e Napoli, o infine godersi il sole e la famosa barriera corallina del Mar Rosso a Sharm El-Sheikh e Marsa Alam, raggiungibili sia da Napoli che da Milano Malpensa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli