Effetto coronavirus su FieraMilano e Mico: rinviate o annullate quasi tutte le fiere fino a maggio

Sosteniamo da giorni che l’effetto del coronavirus Sars-cov-19 ha effetti molto più a lungo termine rispetto alle due settimane di stop imposte dal Ministero della Salute, intanto perché la ripresa dovrà essere graduale e non si potrà ricominciare come se il covid-19 non esistesse. E poi perché le manifestazioni richiedono tempo per essere programmate e la programmazione non si può fare in periodi di grande incertezza come è quello attuale con diversi Paesi che stanno bloccando voli e arrivi dall’Italia: chi viene dall’estero per un congresso o una fiera non ha la certezza di poter rientrare se non dopo una quarantena.

Uno degli esempi più evidenti di questo è il calendario aggiornato di fiere e congressi di FieraMilano: nei complessi di Rho e del Mico a fieramilanocity è stato rinviato o annullato quasi tutto il calendario fino a maggio. Nel mese di marzo e aprile Fiera Rho non avrà eventi mentre al Mico è ancora in programma dal 16 al 20 marzo Emerson Global User Exchange e ad aprile Miart dal 17 al 19 e Spositalia dal 17 al 20. Per il resto il deserto.

Bisogna invece arrivare al 20 maggio con Venditalia 2020 per trovare il prossimo nuovo evento in programma a FieraMilano Rho e ritornare ad avere una programmazione normale: sono quasi tre mesi di stop in un periodo ricco di eventi che attiravano grande pubblico, dal Mido rinviato a luglio, alla Cartoomics di marzo, posticipata in autunno insieme alla Milan Games Week (ma pericolosamente vicina a Lucca Comics, fino al salone del Mobile che ritornerà a giugno. Una perdita soprattutto per l’indotto e per gli alberghi che oggi resteranno quasi vuoti ma domani certo non potranno fare overbooking per la grande concentrazione di eventi che si avrà tra giugno e settembre.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli