Emirates lancia i voli verso Tel Aviv a partire dal 23 giugno

Emirates ha confermato che inizierà i servizi giornalieri per Tel Aviv a partire dal 23 giugno 2022. Emirates utilizzerà il suo Boeing 777-300ER a tre classi sulla rotta, con otto suite private in First Class, 42 poltrone reclinabili in Business Class e 304 posti spaziosi in Economy Class.

Adnan Kazim, Direttore Commerciale Emirates Airline ha detto: “Non vediamo l’ora di accogliere finalmente i clienti a bordo dei nostri voli da e per Tel Aviv quest’estate e offrire un collegamento fluido verso il nostro hub di Dubai, mentre le restrizioni di viaggio continuano ad allentarsi in tutto il mondo e le frontiere si aprono. Oltre a venire incontro a una forte domanda, il debutto di Emirates in Israele significherà più scelta per i viaggiatori che tornano a volare e più opportunità per le aziende di visitare Dubai e connettersi al nostro vasto network di quasi 130 destinazioni, senza contare la nostra rinomata ospitalità e l’eccellente esperienza di volo”.

Il primo volo che decolla il 23 giugno opererà come EK931, con partenza alle 15:50 e arrivo all’aeroporto Ben Gurion alle 18:00 ora locale. Il volo di ritorno EK 932 partirà da Tel Aviv alle 19:55 e arriverà a Dubai alle 23:59 (ora locale). Gli orari dei voli sono stati programmati per fornire un comodo accesso a Dubai e connessioni ottimali per destinazioni turistiche popolari come Thailandia, India, Filippine, Maldive, Sri Lanka e Sud Africa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli