Emirates ha annunciato che aggiornerà 105 dei suoi moderni velivoli wide body includendo la Premium Economy, oltre ad altri miglioramenti della cabina.
Il programma di “aggiornamento” che durerà circa 18 mesi, il cui inizio è previsto per la fine del 2022, sarà interamente condotto presso l’Engineering Centre di Emirates a Dubai. Coinvolgerà 52 A380 e 53 Boeing 777, che al termine del programma verranno equipaggiati con una nuova classe, l’apprezzata Premium Economy della compagnia aerea. Emirates sta anche valutando l’installazione di un nuovissimo prodotto di Business Class sul suo Boeing 777, con sedili personalizzati in un layout 1-2-1.
Sir Tim Clark, President di Emirates Airline, ha dichiarato: “Emirates sta investendo molto in questo programma, per continuare a soddisfare le esigenze dei nostri clienti e fornire le migliori esperienze nel cielo. Da quando abbiamo introdotto i nostri posti in Premium Economy, un anno fa, abbiamo ricevuto una risposta estremamente positiva. I clienti sono rimasti stupiti dalla qualità e dal comfort. Come Emirates ha fatto con le esclusive esperienze di viaggio First, Business ed Economy, intendiamo sviluppare ulteriormente la nostra Premium Economy in un’esperienza Emirates distintiva che non ha eguali nel settore. Stiamo anche considerando un nuovissimo prodotto per la Business Class. Maggiori dettagli saranno rivelati a tempo debito”.
Al termine del programma di retrofit, Emirates disporrà di un totale di 111 Boeing 777 e Airbus A380 con posti in Premium Economy, inclusi i 6 A380 che sarebbero stati consegnati alla compagnia aerea con quattro classi entro dicembre 2021.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli