Sabre Corporation, società di software e tecnologia al servizio dell’industria dei viaggi leader nel mondo, ha annunciato di aver siglato una partnership a lungo termine con TUI Group, uno tra i principali gruppi integrati del settore turismo. L’accordo vede Sabre Hospitality Solutions in qualità di partner commerciale e fornitore di servizi di distribuzione per tutti i marchi alberghieri del gruppo in tutto il mondo, tra cui TUI Blue, Robinson e TUI Magic Life.

Questa partnership consentirà a circa 70 hotel del portfolio TUI di utilizzare la piattaforma Sabre, che include soluzioni come SynXis Central Reservations (CR) e Channel Connect, per perseguire la sua nuova strategia di distribuzione. TUI Group beneficerà dell’avanzata tecnologia della piattaforma SynXis di Sabre per ottimizzare i propri processi operativi, sviluppare la propria presenza a livello globale e, allo stesso tempo, assicurare una strategia efficace e all’avanguardia che la aiuti a massimizzare i ricavi da ogni tipo di canale, sia diretto che indiretto.

In collaborazione con Sabre, la divisione hotel di TUI esplorerà le opportunità di innovazione dei prodotti e di crescita della distribuzione di soluzioni di viaggio, tracciando al contempo un nuovo percorso verso una digitalizzazione completa. Grazie alla loro expertise nel segmento dei viaggi leisure, TUI e Sabre si focalizzeranno sull’implementazione di un’innovativa strategia di generazione di revenue che contribuirà ad alimentare la ripresa dell’industria dei viaggi e ad anticipare le future esigenze dei business del settore.
“In un settore alberghiero in continua evoluzione, il nostro obiettivo è creare un modello di coinvolgimento vincente che ottimizzi al massimo il fulcro della nostra offerta, ossia offrire ai nostri clienti esperienze di viaggio uniche” – ha affermato Martin Schreck, Chief Information Officer Sourcing & Assets di TUI Group e Managing Director di TUI InfoTec GmbH. “Per questo motivo stiamo ottimizzando la nostra tecnologia e al contempo ci stiamo focalizzando sulla messa a punto di soluzioni che garantiscano un solido futuro al nostro business. La tecnologia di Sabre ci consentirà di automatizzare completamente procedure come prenotazione, configurazione e modifica delle opzioni a disposizione dei nostri ospiti consentendo al nostro personale di dedicarsi completamente all’offerta di soggiorni unici e personalizzati. Le soluzioni di Sabre che ben rispondono a un settore dell’ospitalità in costante trasformazione, insieme alla sua piattaforma agile, stabile e robusta, ci aiuteranno nella ripresa del nostro business e a ottimizzare la guest experience”.

Questa partnership supporta la strategia a lungo termine di TUI volta a implementare tecnologie innovative per migliorare i suoi processi operativi e le esperienze di soggiorno dei suoi ospiti.
“Siamo entusiasti di poter avviare questa collaborazione con i rinomati marchi di hotellerie di TUI, e non vediamo l’ora di riplasmare insieme la guest experience nelle loro strutture ricettive” – ha dichiarato Frank Trampert, SVP e Global Managing Director Commercial di Sabre Hospitality Solutions. “Il leisure è diventato non solo una delle principali fonti di ricavo per l’industria dei viaggi, ma anche un importante acceleratore della ripresa dagli impatti della pandemia da COVID-19 sull’intero settore. Siamo orgogliosi di essere tra i principali player di questo segmento e siamo impazienti di iniziare una collaborazione vincente e a lungo termine con TUI al fine di dare vita a soluzioni di prossima generazione per la commercializzazione, la distribuzione e la vendita delle opzioni di viaggio del settore alberghiero”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli