In linea con il continuo allentamento delle restrizioni ai viaggi in tutto il mondo, Emirates ha annunciato che il suo aereo di punta, l’A380, sarà presto schierato su un numero maggiore di destinazioni a partire da ottobre e novembre. Entro la fine di novembre, il numero di città servite da A380 sarà portato a 27, con un aumento di oltre il 65% rispetto agli attuali 16.
Anche i voli Emirates tra Milano e New York saranno effettuati con l’A380 dal 31 ottobre, che andranno ad integrare gli altri voli già attivi sulla tratta.
L’A380 di Emirates rimane molto ricercato dai viaggiatori per le sue cabine spaziose e confortevoli dotate di comfort moderni, per rendere il viaggio un’esperienza memorabile.

Con l’aggiunta di 11 rotte alla rete dell’A380 entro novembre, oltre a frequenze extra sulle più popolari già servite dall’aeromobile, Emirates è pronta a offrire quasi 165.000 posti aggiuntivi su questo iconico modello.
Nelle prossime sei settimane Emirates ripristinerà i servizi su A380 esclusivi verso destinazioni turistiche e d’affari popolari come Amsterdam, Barcellona, Dusseldorf, Amburgo, Johannesburg, Madrid, Milano, Riyadh (soggetta ad approvazione del governo), San Paolo e Zurigo. Emirates introdurrà nella rete dell’A380 annche una nuova rotta, verso Istanbul, prevista per il primo di ottobre. Si tratta della prima operazione dell’A380 in Turchia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli