Etihad Airways ha chiuso il 2024 con un utile netto record di 476 milioni di dollari (1,7 miliardi di AED), più che triplicato rispetto all’anno precedente. La compagnia aerea ha registrato una crescita significativa su tutti gli indicatori di performance, trainata dall’aumento del traffico passeggeri, dall’espansione della rete e dal miglioramento dell’efficienza operativa.

Nel corso dell’anno, Etihad ha trasportato 18,5 milioni di passeggeri, in crescita del 32% rispetto al 2023, con un coefficiente di riempimento salito all’87%. I ricavi totali hanno raggiunto 6,9 miliardi di dollari (25,3 miliardi di AED), con un incremento di 1,4 miliardi di dollari su base annua.

Crescita della rete e ampliamento della flotta

Nel 2024, la compagnia ha ampliato la propria rete con oltre 20 nuove destinazioni, tra cui Boston, Jaipur, Bali e Nairobi, oltre a mete turistiche come Antalya, Nizza e Santorini. A supporto di questa crescita, sono stati introdotti 12 nuovi aeromobili, inclusi sei Airbus A320 NEO e il ritorno in servizio del quinto Airbus A380.

Questa espansione ha portato a un aumento del 28% dei posti-chilometro disponibili (ASK) rispetto al 2023, mantenendo al contempo un elevato coefficiente di riempimento. La compagnia ha continuato a rafforzare la propria rete con 126 accordi di interlinea e codeshare, tra cui una storica partnership con China Eastern Airlines e una collaborazione strategica con SF Airlines per potenziare il segmento cargo.

Performance finanziaria e investimenti nella customer experience

L’utile operativo di Etihad è stato supportato da una solida generazione di cassa, con un flusso operativo di 1,6 miliardi di dollari (5,8 miliardi di AED) e una riduzione della leva finanziaria netta da 2,5x nel 2023 a 1,4x nel 2024. Il costo per posto-chilometro disponibile al netto del carburante è diminuito del 4% su base annua, grazie a un’ottimizzazione della flotta e a un maggiore controllo delle spese operative.

Parallelamente, la compagnia ha investito nel miglioramento dell’esperienza cliente, introducendo un centro chiamate premium dedicato e oltre 200 aggiornamenti alla piattaforma digitale per semplificare la prenotazione e il servizio ai passeggeri. Il programma fedeltà Etihad Guest ha superato i 10 milioni di iscritti, mentre il Net Promoter Score (NPS) ha registrato un aumento significativo, a conferma della crescente soddisfazione dei viaggiatori.

Espansione del personale e focus sulla sostenibilità

Etihad ha rafforzato la propria forza lavoro con oltre 2.000 nuove assunzioni e 1.500 promozioni, con un focus su piloti ed equipaggi di cabina. Il personale emiratino rappresenta ora il 20% della forza lavoro della compagnia, in linea con gli obiettivi nazionali di sviluppo dei talenti locali.

Sul fronte della sostenibilità, la compagnia ha continuato a investire in una flotta moderna e a ridotto impatto ambientale. Con l’introduzione degli A320 NEO e il ritorno degli A380, Etihad opera ora una delle flotte più giovani ed efficienti dal punto di vista del consumo di carburante nella regione, in linea con il proprio piano ESG per ridurre le emissioni.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli