La partita inaugurale degli Europei di Calcio 2021, vede al suo fianco Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, scelto quale sede primaria dalle federazioni coinvolte per questo evento internazionale, tra giugno e luglio 2021.

“E’ un onore per noi poter essere un punto di riferimento per lo sport italiano ed internazionale” – afferma Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection. “Da sempre al fianco delle grandi manifestazioni, abbiamo anche il piacere di ospitare spesso nei nostri saloni, incontri tra i protagonisti dello sport, atleti, dirigenti, procuratori e giornalisti, senza dimenticare tra i nostri ospiti affezionati alcuni tra i nomi principali dello sport italiano.”
“Non solo il fascino di Palazzo Montemartini conquista i nostri ospiti, ma anche servizi dedicati, che per il mondo sportivo sono fondamentali, dalla posizione strategica all’accesso diretto con spazi esterni idonei anche al parcheggio riservato, dalle ampie aree allo stile, dalla ristorazione dedicata al centro benessere qualificato, senza ovviamente dimenticare la sicurezza” – ha proseguito Marchese.

Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, si conferma così punto di riferimento per i grandi eventi a Roma, un segnale positivo in un momento delicato per il panorama turistico internazionale.
Ragosta Hotels Collection ha sede a Roma e include 4 alberghi di lusso: l’Hotel Raito Amalfi Coast, 77 camere e suite, il Relais Paradiso, una villa di 22 camere, entrambi in Costiera Amalfitana, con vista mozzafiato su Vietri sul Mare, La Plage Resort Taormina, 59 camere e suite, di fronte all’Isola Bella e collegato con la funivia al centro storico, e Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, 82 camere e suite, accanto alle Terme di Diocleziano.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli