Fabrizio Gaggio ha lasciato il ruolo di Direttore Generale di Unahotels e ha intrapreso una nuova fase professionale della sua carriera assumendo il ruolo di co-CEO di Starhotels, affiancando Elisabetta Fabri, proprietaria e CEO del gruppo alberghiero fiorentino. Starhotels, che rappresenta la prima catena alberghiera italiana per fatturato, vanta una presenza significativa nel settore dell’ospitalità con 30 alberghi situati nelle migliori destinazioni italiane e all’estero, come Londra, Parigi e New York. La nomina di Gaggio mira a rafforzare ulteriormente lo sviluppo del brand, grazie alla sua vasta esperienza nel settore alberghiero e alla conoscenza pregressa di Starhotels, dove aveva già ricoperto il ruolo di Direttore Generale fino al 2012 prima di unirsi a Gruppo Una​​​​.

Durante il suo mandato in Gruppo UNA S.p.A. dal 2016, Gaggio ha guidato il rebranding che ha portato alla creazione e alla presentazione sul mercato del più grande gruppo alberghiero italiano presente nel paese. Prima di questo incarico, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali senior, inclusi ruoli in Millennium & Copthorne Hotels e come CEO della Lungarno Collection del Gruppo Ferragamo​​.

Questo ritorno in Starhotels segna un momento significativo per il gruppo, che punta a un’espansione e a un riposizionamento verso l’alto di alcuni alberghi già in portafoglio, nonché a una crescita ancora più vigorosa rispetto ai risultati già raggiunti nel 2022, anno in cui Starhotels ha non solo riconquistato i livelli di fatturato pre-Covid ma ha anche migliorato del 21% il margine operativo lordo rispetto al 2019​​.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli