Un messaggio video per spiegare alle istituzioni che impedire lo svolgersi di meeting ed eventi equivale a impedire a un intero settore imprenditoriale di esercitare la propria professione. La presidente di Federcongressi, Alessandra Albarelli, sceglie Youtube per sensibilizzare il mondo politico sul dramma che sta vivendo oggi la meeting industry, in particolare dopo il decreto dell’8 marzo che nei fatti azzera un’intero settore e il suo indotto senza appello. Albarelli spiega che non si tratta solo di fermarsi per un mese e rinviare gli eventi, dati i problemi organizzativi e le contingenze dei calendari. Inoltre non sarà possibile programmare neanche nei mesi successivi se permane l’incertezza sul prolungamento o meno delle misure: per questo è stata chiesta la sospensione delle imposte e la richiesta di accesso agli ammortizzatori sociali.

A supporto dei soci Federcongressi sta cercando di concordare delle linee guida con i centri congressi e le realtà fieristiche per garantire la riprotezione degli eventi cancellati. Inoltre ha attivato sul proprio sito un censimento degli eventi rinviati e una chat dedicata al mondo ECM.

Condividi:

Di Domenico Palladino

Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del travel, della ristorazione e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote, e travelfeed.it, focalizzato sul turismo enogastronomico. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero". Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, è stato dal 2009 al 2015 web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 ha invece diretto webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Per contattarlo: domenico.palladino@qualitytravel.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *