La città di Napoli si prepara ad accogliere la Convention 2025 di Federcongressi&eventi, uno degli eventi più attesi del settore congressuale in Italia. La manifestazione si terrà presso il Centro Congressi Stazione Marittima dal 27 febbraio all’1 marzo 2025. Questo appuntamento rappresenta per i professionisti del settore un’importante occasione di confronto, networking e formazione.

Il tema di quest’anno, “FUTURO IN SCENA – Abbracciare il passato, innovare il domani“, riflette la continua evoluzione del settore e le sfide che ne guidano la crescita. Il titolo scelto sottolinea l’importanza di riconoscere il valore delle esperienze passate, pur mantenendo uno sguardo fisso sull’innovazione e sulle nuove opportunità che si prospettano all’orizzonte.

Un programma ricco di contenuti

La Convention Federcongressi 2025 sarà caratterizzata da un ricco programma di sessioni e incontri, pensati per esplorare i grandi cambiamenti che stanno plasmando il settore congressuale. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare interventi da parte di esperti di fama internazionale, che condivideranno le loro visioni sul futuro degli eventi e delle congressualità. Tra i temi trattati, si parlerà delle ultime tendenze tecnologiche, delle strategie di sostenibilità, e delle nuove dinamiche di mercato che stanno ridefinendo il modo di organizzare e gestire eventi di successo. I dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni sul sito di Federcongressi.

Networking e confronto: gli elementi chiave

Oltre alle sessioni formative, la Convention offrirà numerose occasioni di networking, permettendo ai partecipanti di costruire relazioni professionali, scambiare idee e trovare ispirazione per affrontare le sfide future. Questo evento rappresenta un momento cruciale per il settore, in cui operatori, organizzatori e fornitori possono confrontarsi sulle migliori pratiche e sulle strategie più efficaci per innovare e crescere insieme.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli