Finnair lancia un nuovo servizio per i clienti corporate per favorire l’adozione del SAF

Finnair ha presentato il nuovo servizio Finnair for Business SAF che permette ai clienti corporate di contribuire alla riduzione delle emissioni dell’aviazione supportando l’utilizzo del carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).
Il nuovo servizio è pensato per i membri del programma Finnair for Business e consente alle aziende di monitorare le emissioni reali dei propri viaggi di lavoro e di partecipare al potenziamento dell’uso del carburante sostenibile attraverso un co-finanziamento. La riduzione delle emissioni ottenuta viene verificata da una terza parte indipendente e l’azienda riceve un certificato SAF verificato, che può utilizzare nel proprio reporting di sostenibilità.

La riduzione delle emissioni legata all’uso del carburante sostenibile per l’aviazione viene attribuita al cliente corporate secondo il modello book-and-claim. Questo approccio consente di ridurre le emissioni derivanti dai voli senza che sia necessaria la consegna fisica del carburante sul volo del cliente.

“Vogliamo sviluppare il trasporto aereo in una direzione più sostenibile e stiamo ora compiendo passi concreti su diversi fronti. Crediamo che le soluzioni più efficaci possano essere trovate a livello di sistema e richiedano la collaborazione non solo tra decision-maker ed energy provider, ma anche tra compagnie aeree e clienti. Con il servizio Finnair for Business SAF, vogliamo accelerare l’adozione di carburanti alternativi per l’aviazione, prodotti da materie prime rinnovabili” – afferma Tuomo Karppinen, Head of Environment di Finnair.

Nel 2024, circa lo 0,5% del carburante per l’aviazione acquistato da Finnair era SAF. Quest’anno, l’obiettivo di Finnair è di triplicare circa questa quota rispetto all’anno precedente. Finnair collabora, ad esempio, con Neste per accelerare l’adozione del carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Il prodotto Neste MY Sustainable Aviation Fuel™ è realizzato al 100% da materie prime rinnovabili, come olio da cucina esausto e scarti di grasso animale, e il suo utilizzo può ridurre fino all’80%* le emissioni di gas serra sull’intero ciclo di vita del carburante rispetto al cherosene fossile.

“I benefici ambientali del carburante sostenibile per l’aviazione sono significativi. Tuttavia, il carburante che utilizziamo non sarà completamente rinnovabile ancora per molto tempo, poiché il SAF viene miscelato con carburanti fossili. Ma più aumentiamo l’utilizzo di carburante rinnovabile, maggiore sarà la riduzione delle emissioni di gas serra che riusciremo a ottenere.”
Finnair si impegna a incrementare l’uso del carburante sostenibile per l’aviazione e a supportare la transizione verso un traffico aereo più sostenibile. Il servizio Finnair for Business SAF fa parte di questa strategia. Al momento, un totale di otto clienti cargo e corporate di Finnair hanno già deciso di supportare l’uso del carburante sostenibile per l’aviazione.

Finnair ha inoltre reso possibile anche ai consumatori partecipare all’acquisto di carburante sostenibile per l’aviazione. Questo servizio è disponibile da quasi un anno e, fino ad oggi, circa 31.000 clienti hanno contribuito con una piccola quota a promuovere l’impiego del carburante sostenibile al momento della prenotazione dei biglietti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli