Il Gruppo Bluvacanze torna protagonista nel mondo dello sport con l’ottava edizione di The Challenge by Bluvacanze, torneo amatoriale di golf di cui è main sponsor. La competizione, giocata con formula 18 buche Stableford suddivise in tre categorie, negli anni è diventata un punto di riferimento per i golfisti, con 15mila partecipanti complessivi e molti repeaters, distribuiti in 170 gare in 60 dei migliori campi d’Italia. Tra essi, il Golf Club Villa Deste, il Golf Franciacorta, La Pinetina di Appiano Gentile (Como), il Royal Park I Roveri di Torino, il Golf Club Asiago e il Circolo Golf Venezia, solo per citarne alcuni.
Come da tradizione, il circuito si conclude con un viaggio che trasforma la finale in un’esperienza inclusiva e aperta ad amici e familiari dei giocatori. Quest’anno l’epilogo porta un nutrito gruppo a Marrakech, tra palmeti e deserto, dal 19 al 23 novembre 2025. Il pacchetto di viaggio, proposto a 749 euro, include volo da Roma, Milano e Bologna e soggiorno all inclusive al Kenzi Club Agdal Medina 5 stelle.
Per i cultori, è disponibile un’estensione opzionale di gioco (supplemento di 270 euro) per cimentarsi su tre percorsi iconici della città marocchina, che con i suoi 110 anni di tradizione golfistica è il regno degli appassionati:
Akenza Golf Club: inaugurato da pochissimo e intagliato tra le montagne dell’Alto Atlante e le sabbie mutevoli del Sahara, il percorso si presenta come una delle sfide più stimolanti del Nord Africa. Non è solo golf: è un’avventura nel deserto in otto canyon, letti di fiumi asciutti e notevoli variazioni di quota
Royal Golf Marrakech: secondo campo più antico del Marocco (del 1933) con il celebre Par 3 “Brigitte Bardot”, così intitolato da Re Hassan II, è un percorso di alberi centenari e vegetazione curatissima dove non solo la difficoltà tecnica, ma anche la bellezza scenica lo rende memorabile
Amelkis Golf Club: altro celebre percorso “signature” a 27 buche con diverse insidie per gli appassionati più tecnici. Ampi fairway, dune, ruscelli e 7 laghi rendono la sfida entusiasmante
L’importanza del legame tra golf e turismo è stata recentemente ribadita dal protocollo d’intesa firmato tra il Ministero del Turismo, il Ministro per lo Sport e i Giovani e la Federazione Italiana Golf. I numeri confermano la rilevanza del segmento del turismo sportivo, che genera circa il 10% della spesa turistica mondiale e registra un tasso di crescita stimato del 17,5% tra il 2023 e il 2030. Un moltiplicatore che evidenzia come eventi come The Challenge rappresentino leve di sviluppo per il turismo organizzato di qualità.
Con questa iniziativa, il Gruppo Bluvacanze rafforza il proprio impegno a sostegno delle vacanze sportive: nella stessa settimana di novembre, infatti, si terrà sempre a Marrakech anche la finale del Blupadel Tour, che vedrà i migliori classificati unirsi ai golfisti per condividere un articolato programma di sport e benessere sostenuto dall’impegno dei punti vendita del Gruppo Bluvacanze.
«Con 24 finalisti in campo e oltre 100 persone complessivamente coinvolte, la tappa conclusiva di The Challenge by Bluvacanze 2025 porterà la community del torneo a vivere giornate irripetibili a Marrakech – commenta Francesco Guarneri, trade manager e responsabile agenzie dirette e customer care H24 del Gruppo Bluvacanze -. Abbiamo curato sia l’organizzazione dei tre giorni di gara e premiazioni, sia le attività dedicate agli accompagnatori non golfisti. Conclusa questa edizione, guardiamo già alla prossima: il percorso 2025–2026 si annuncia con numeri in crescita e una partecipazione che stimiamo possa almeno raddoppiare. Il golf si conferma così un ottimo generatore di viaggi di gruppo e, dopo la Tunisia con Djerba (2024) e il Marocco (2025), non vediamo l’ora di svelare la prossima destinazione che ospiterà il torneo».