Firenze sigla un accordo con GetYourGuide per un turismo più sostenibile

firenze

La Fondazione Destination Florence Convention & Visitors Bureau, che vede tra i soci fondatori il Comune e la Città Metropolitana di Firenze, ha firmato un protocollo d’intesa con GetYourGuide, piattaforma internazionale leader nelle prenotazioni di esperienze di viaggio. L’intesa, della durata biennale, rientra nel piano comunale “Turismo sostenibile & Città vivibile” e punta a conciliare la qualità della vita dei residenti con una migliore esperienza per i visitatori. Firenze è la prima città italiana ad avviare una collaborazione di questo tipo con GetYourGuide.

Secondo i dati della piattaforma, tra aprile e giugno Firenze è stata tra le cinque città italiane più prenotate dai turisti, confermando la necessità di strategie condivise per gestire i flussi e ridurre la pressione sui luoghi simbolo. Centrale sarà la campagna #EnjoyRespectFirenze, lanciata dal Comune nell’ambito del progetto “Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile” del Ministero del Turismo. La campagna, già rafforzata con l’eliminazione dei tour alcolici dall’offerta GetYourGuide, sarà ulteriormente diffusa attraverso i canali digitali della piattaforma per sensibilizzare i viaggiatori a comportamenti rispettosi verso la città e la comunità locale.

L’accordo prevede inoltre la condivisione di dati aggregati e anonimi sui flussi turistici che consentiranno al Comune di analizzare tendenze e comportamenti dei visitatori. Informazioni che diventeranno uno strumento utile per definire politiche pubbliche più efficaci e bilanciare accoglienza e vivibilità.

“Un turismo sostenibile e una città più vivibile richiedono un impegno corale – ha commentato Jacopo Vicini, Assessore al Turismo –. L’intesa con GetYourGuide, con cui abbiamo già collaborato per bloccare i tour alcolici, è un passo concreto nella direzione di un’alleanza tra pubblico e privato. Vivere Firenze nel rispetto dei luoghi e del tessuto sociale significa offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire la città più autentica”.

Sulla stessa linea Laura Masi, Presidente della Fondazione Destination Florence: “Favorire connessioni tra istituzioni e operatori privati è uno dei nostri compiti principali. Queste alleanze consentono di approfondire la conoscenza dei flussi turistici e di costruire progetti che migliorino la qualità della vita dei residenti e offrano esperienze sostenibili ai visitatori. Firenze deve diventare un modello di turismo equilibrato e lungimirante”.

“Firenze è una delle città italiane più iconiche – ha aggiunto Francesca De Falco, Country Manager di GetYourGuide Italia –. Per questo è fondamentale sviluppare un turismo responsabile che sappia valorizzare non solo i capolavori più noti, ma anche i luoghi meno conosciuti. La collaborazione con la città vuole aprire la strada a una gestione più equilibrata e rispettosa del patrimonio culturale e artistico”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli