Frigerio Viaggi è tra le 56 imprese che hanno risposto alla chiamata lanciata dal Comune di Milano lo scorso novembre per aderire ufficialmente all’Alleanza per l’Aria e il Clima, imprese presentate oggi alla città in Sala Alessi, a Palazzo Marino, alla presenza del sindaco Giuseppe Sala e dell’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi. Un’alleanza che promuove la collaborazione continuativa e strutturata tra il Comune e le imprese di Milano per concretizzare, insieme, gli impegni del Piano Aria e Clima.
Aderendo all’Alleanza, Frigerio Viaggi si è impegnata in iniziative e azioni che contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria, all’adozione di misure di adattamento al cambiamento climatico, alla riduzione delle emissioni e alla consapevolezza su queste tematiche.
“Nell’ambito delle iniziative volte alla sensibilizzazione sul tema della qualità dell’aria, FriTravelApp (FTA), lo strumento di nostra proprietà per la gestione del BusinessTravel, si pone come strategico e innovativo per supportare le aziende clienti nella gestione consapevole delle trasferte aziendali” commenta Simone Frigerio, Direttore Generale del Gruppo Frigerio “Attraverso l’integrazione di funzionalità che promuovono una maggiore attenzione all’impatto ambientale dei viaggi, FTA offre un’opportunità concreta per le imprese di partecipare attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo alla sensibilizzazione dei propri dipendenti e stakeholder”.
FriTravelApp (FTA) è l’applicativo che include FRITRAVELSOLUTION, piattaforma smart e intuitiva per la gestione delle trasferte aziendali, nata per semplificare e soddisfare i bisogni delle aziende, dei professionisti del Travel e soprattutto dei viaggiatori, tramite ecosistemi informatici e digitali integrati e personalizzati che creano circuiti di valore concreto e immediato, creando un sistema di self booking e di prenotazione assistita.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli