Gardaland svela la nuova attrazione del 2024: ecco di cosa si tratta

Gardaland Resort, leader nell’intrattenimento per famiglie in Italia e in Europa, ha annunciato la nuova attrazione 2024 a Gardaland.
“Sarà un’importante realizzazione con una tematizzazione molto forte ispirata alle leggende dei nativi americani da sempre protagonisti di storie vere ma anche di opere cinematografiche e letterarie, che illustrano qualità come il coraggio, la prestanza fisica, l’altruismo, la forte connessione con la natura e i famosi rituali eseguiti per un’ampia varietà di scopi, dalla danza del sole a quella della purificazione” racconta Sabrina de Carvalho, CEO Gardaland Resort, “la storia degli indiani d’America è conosciuta da tutti e, per questo, la nuova attrazione coinvolgerà – in modo diverso – Ospiti di più generazioni”.

È così che, dal 20 ottobre passeggiando per i viali di Gardaland Park, in occasione di Magic Halloween, i Visitatori potranno scorgere i primi indizi della futura attrazione, una recinzione viola che riporterà una scritta significativa: “Un’antica leggenda di una tribù di indiani d’America”.
“Gardaland con i suoi 3 milioni di visitatori si classifica tra le mete più visitate d’Italia e riveste un ruolo fondamentale nell’ambito dei Parchi a Tema nel mercato italiano. Con l’arrivo della nuova attrazione vogliamo continuare a far vivere esperienze memorabili ai nostri Ospiti” afferma Sabrina de Carvalho.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli