Il ministro e portavoce del governo, Ali Al-Ayed, ha annunciato una serie di misure di mitigazione e di decisioni prese dal governo, in linea con il miglioramento della situazione epidemiologica, e l’avvio del programma nazionale di vaccinazione contro il coronavirus (Covid19) in Giordania.
Al-Ayed ha sottolineato la chiusura della piattaforma Visit Jordan dedicata al Covid-19 e la cancellazione della quarantena per coloro che arrivano nel Regno in aereo con un primo tampone effettuato nel proprio paese con esito negativo entro 72 ore dalla data di arrivo e che successivamente risultano negativi al secondo tampone da effettuare all’arrivo in aeroporto in Giordania a proprie spese. dal quale sono esentati i bambini di età inferiore ai cinque anni.

Il ministro ha detto che la riapertura dei settori e l’allentamento delle procedure dipendono principalmente dall’impegno dei cittadini e delle imprese verso la prevenzione dalla pandemia.
Ha inoltre lodato il ruolo dei media nel diffondere messaggi di sensibilizzazione ed educazione per i cittadini sulla gravità della pandemia e sulle modalità di prevenzione, e ha esortato tutti a ricevere vaccinazioni Covid-19, per creare un’immunità comunitaria che contribuisca a limitare la diffusione della pandemia e spezzare la catena delle infezioni.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli