L’Abruzzo è una regione ricca di meraviglie naturali, e la sua costa offre un perfetto connubio tra mare cristallino, pinete rigogliose e borghi pittoreschi. Scegliere un campeggio sul mare in Abruzzo significa regalarsi una vacanza immersa nella natura, ideale per chi cerca relax, avventura e autenticità.

La costa teramana: un paradiso per i campeggiatori

    La costa teramana, che si estende da Martinsicuro a Silvi Marina, è uno dei gioielli dell’Abruzzo: qui, lunghe spiagge sabbiose e fondali bassi si alternano a pinete ombrose e percorsi ciclopedonali, rendendo la zona perfetta per le famiglie con bambini e per gli amanti delle attività all’aria aperta.

    Tra le località più apprezzate:

    • Giulianova, con il suo caratteristico lungomare e la ricca offerta turistica.
    • Roseto degli Abruzzi, conosciuta per le sue acque limpide e i tramonti mozzafiato.
    • Pineto, dove una verdeggiante pineta costeggia il mare, regalando ombra e fresco anche nelle giornate più calde.

    Villaggi Club del Sole in Abruzzo: il soggiorno ideale per tutti

      Se stai cercando campeggi in Abruzzo sul mare oltre a una soluzione di soggiorno che combini comfort, servizi di qualità e vicinanza alla natura, i Villaggi Club del Sole sono la scelta perfetta. Questi Camping Village offrono una gamma completa di servizi pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore:

      • Per le famiglie: animazione per bambini, piscine, aree gioco e spiagge attrezzate rendono questi villaggi un vero paradiso per i più piccoli e un’oasi di relax per i genitori.
      • Per le coppie: bungalow immersi nel verde, cene romantiche vista mare e la possibilità di esplorare i dintorni a piedi o in bici.
      • Per gli amanti dell’outdoor: percorsi trekking, sport acquatici e attività organizzate per vivere la natura a 360°.

      Cosa fare oltre al mare

        Oltre a goderti il mare e la vita da campeggio, approfitta della vicinanza ai borghi dell’entroterra:

        • Visita Atri, con la sua cattedrale e i calanchi.
        • Esplora il borgo medievale di Civitella del Tronto, famoso per la sua fortezza.
        • Scopri il fascino senza tempo di Castelli, patria della ceramica artistica.

        Consigli pratici per una vacanza in campeggio

          Organizzare una vacanza in campeggio richiede un po’ di pianificazione per garantirti un soggiorno rilassante e senza intoppi: prenotare in anticipo è essenziale, soprattutto nei periodi di alta stagione, come luglio e agosto. I campeggi sulla costa abruzzese sono molto richiesti in estate, grazie alla loro posizione strategica e alla qualità dei servizi offerti: prenotando con anticipo non solo avrai maggiori possibilità di scelta, ma potresti anche approfittare di tariffe scontate o offerte speciali.

          Prepararsi adeguatamente è altrettanto importante: porta con te abbigliamento comodo e leggero, ideale per le calde giornate estive, ma non dimenticare una giacca per le serate più fresche e scarpe adatte a camminate, soprattutto se intendi esplorare i dintorni o partecipare a escursioni. Se ami l’avventura, attrezzatura come zaino, borraccia e binocolo potrebbe arricchire ulteriormente la tua esperienza all’aperto.

          Una vacanza in campeggio sul mare in Abruzzo è un’esperienza unica che ti permetterà di rigenerarti a contatto con la natura, senza rinunciare ai comfort e al divertimento. Sia che tu scelga un soggiorno in tenda, in camper o in una comoda casa mobile, i Villaggi Club del Sole e la costa teramana sapranno conquistarti con la loro accoglienza e bellezza.

          Autore

          • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

            Visualizza tutti gli articoli