HelloFly al debutto, dal 20 settembre collegherà Trapani con Napoli e Tirana

Sarà un aeromobile Saab 340 da 33 posti quello con cui HelloFly farà a breve il suo debutto nei cieli italiani. HelloFly, virtual airline maltese che opera in collaborazione con il vettore estone Nyxair, ha scelto Trapani come base ed è pronta a collegare la Sicilia all’Albania ed alla Campania grazie ad una programmazione bisettimanale già promossa sul sito della compagnia hellofly.it.

A partire dal 20 settembre prossimo, infatti, tutti i lunedì e venerdì il turboelica HelloFly volerà dal Vincenzo Florio di Trapani Birgialla volta di Napoli Capodichino, per poi proseguire verso l’aeroporto di Tirana.

Nuove rotte pensate appositamente per manager, imprenditori e professionisti i quali potranno sfruttare al massimo l’operativo favorevole per gestire i propri viaggi di lavoro infrasettimanali tra Sicilia, Campania e Albania.

Il neo Direttore dell’aeroporto, Michele Bufo commenta: «Ci auguriamo che le rotte HelloFly possano stimolare nuove occasioni dibusiness e di incoming leisure con collegamenti dedicati al mondo delle imprese. Airgest contribuirà fornendo qualità e puntualità dei servizi, e riservando tariffe particolarmente scontate ai passeggeri HelloFly per il parcheggio auto in aeroporto».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli