Hicon 2020 sarà virtuale: tra gli ospiti il CEO di Booking

Glenn Fogel, CEO e presidente di Booking Holdings, sarà tra i protagonisti dell’edizione 2020 di HICON, Hospitality Innovation Conference, l’evento dedicato all’innovazione nel turismo, ideato da The Data Appeal Company con la collaborazione di Teamwork Hospitality, in programma il prossimo 3 dicembre in formato che sarà only digital anzichè ibrido, come inizialmente annunciato, nel rispetto delle nuove misure anti pandemia.
 
Tutti gli iscritti potranno quindi assistere all’evento da casa, in tutta sicurezza con la certezza di godersi l’esperienza come fosse dal vivo, grazie all’innovativa piattaforma statunitense Remo, selezionata per la sua capacità unica di “umanizzare gli eventi online e il lavoro da remoto e garantire le possibilità di interazione e networking con gli speaker come in presenza. 

I partecipanti avranno a disposizione tre diverse “sale”: Visionary Hall, con relatori in gran parte internazionali, dove si parlerà di futuro e innovazione nel mondo del turismo; Hospitality Hall, dove il tema dell’innovazione sarà declinato nel mondo dell’ospitalità di ogni tipo; infine Officina, la sala organizzata con la collaborazione di Officina Turistica e il coinvolgimento di alcuni degli eccellenti autori del blog, per una vista laterale sul mondo del turismo, da addetti ai lavori, con un focus specifico anche sulle destinazioni.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli