Il 2024 ha preso il via con l’arrivo a Miami dell’attesissima Icon of the Seas di Royal Caribbean International, un evento celebrato in grande stile sia in cielo che in mare. Il debutto ufficiale della nave è stato 27 gennaio, segnando l’inizio di una nuova era di vacanze per la compagnia. Con una capacità di oltre 7.600 passeggeri, questa imponente nave detiene il record di nave più grande del mondo ed è destinata a diventare una delle principali attrazioni turistiche a livello globale.
Caratteristiche e innovazioni di Icon of the Seas
Icon of the Seas è una vera e propria città galleggiante, dotata di strutture e servizi che la rendono un capolavoro dell’ospitalità e del divertimento. Tra le principali caratteristiche troviamo:
- Dimensioni colossali: La nave misura 365 metri di lunghezza e ha una stazza lorda di 250.800 tonnellate, superando di gran lunga le precedenti ammiraglie di Royal Caribbean.
- Capacità: Icon of the Seas può ospitare fino a 7.600 passeggeri e oltre 2.300 membri dell’equipaggio, garantendo un servizio impeccabile e un’esperienza personalizzata per ogni ospite.
- Alloggi lussuosi: La nave offre una vasta gamma di sistemazioni, dalle cabine standard alle suite di lusso, comprese opzioni esclusive come le Ultimate Family Suites, progettate per ospitare famiglie numerose con tutti i comfort immaginabili.
- Attrazioni e intrattenimento: Icon of the Seas è dotata di un parco acquatico con il più grande scivolo d’acqua mai costruito su una nave da crociera, un simulatore di surf FlowRider, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un teatro con spettacoli di Broadway. Inoltre, i passeggeri possono godere di una zip line che attraversa l’intera nave e di un parco avventura sospeso.
- Ristorazione e bar: Con oltre 30 opzioni tra ristoranti e bar, la nave offre una varietà culinaria senza precedenti, che spazia dalla cucina gourmet internazionale ai piatti tipici locali, passando per esperienze culinarie innovative come il ristorante sott’acqua.
- Benessere e relax: I passeggeri possono rilassarsi in uno dei numerosi centri benessere e spa presenti a bordo, che offrono trattamenti di bellezza e salute, oltre a numerose piscine e aree relax.
Icon of the Seas non solo è la nave da crociera più grande del mondo, ma anche una delle più avanzate tecnologicamente. Tra i numeri che la rendono unica:
- 365 metri di lunghezza e 65 metri di larghezza.
- 250.800 tonnellate di stazza lorda.
- 20 ponti accessibili ai passeggeri.
- 2.805 cabine, incluse le suite di lusso e le Ultimate Family Suites.
- 7.600 passeggeri capaci di essere ospitati a pieno carico.
- 2.300 membri dell’equipaggio, pronti a fornire un servizio di altissimo livello.
- 30 ristoranti e bar che offrono una varietà culinaria senza pari.
- 5 piscine principali e oltre 10 vasche idromassaggio.
La nave offre una gamma completa di esperienze, combinando il meglio di diverse tipologie di vacanze, dalla tranquillità di una magnifica spiaggia all’avventura in un parco a tema. Con otto quartieri distinti, ognuno rappresentante una destinazione a sé, Icon promette di essere la scelta ideale per ogni tipo di famiglia e viaggiatore. Tra le numerose novità e le classiche attrazioni, la nave offre emozioni adrenaliniche con sei scivoli da record del Category 6 e l’esperienza Crown’s Edge a 44 metri di altezza sull’oceano. Inoltre, presenta sette piscine, inclusa la prima piscina a sfioro sospesa sul mare.
La cerimonia di battesimo e la prima crociera di Icon sono previste nei prossimi giorni, mentre a partire dal 27 gennaio gli ospiti potranno partire per avventure nei Caraibi orientali o occidentali, con partenza da Miami. Ogni crociera di sette notti includerà una tappa nell’isola privata pluripremiata di Royal Caribbean, Perfect Day at CocoCay alle Bahamas. A partire da gennaio 2024, Perfect Day offrirà anche Hideaway Beach, un nuovo rifugio per soli adulti sull’isola privata, arricchendo ulteriormente l’esperienza offerta da Icon of the Seas. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile consultare il sito web di Royal Caribbean.