Il Bologna Congress Center torna in attività: ospita gratis fino a 20 persone

Bologna Congress Center, polo congressuale leader nel settore della meeting industry, torna in piena attività puntando sul “bene relazionale” per essere un centro strategico dove costruire relazioni e diffondere ricchezza prima di tutto culturale e poi economica. Situato in uno dei quartieri fieristici più importanti d’Europa, la struttura offre spazi ampi e flessibili, corredati di tutte le ultime tecnologie a servizio degli eventi ed in grado di accogliere sino a 11 mila persone nelle tre location di Palazzo dei Congressi, Ex-Gam e Exhibition Hall.

Con la riapertura, il Bologna Congress Center punta non solo alla parte espositiva, ma allo sviluppo degli incontri e i seminari, sempre più richiesti dalle aziende e i professionisti. Riposizionare i brand e fare know-how sharing sono diventati strategici per le aziende e i professionisti, soprattutto nel “post Covid”, e il Bologna Congress Center sta rispondendo sia a supporto delle attività convegnistiche e workshop legate alle fiere sia di quelle collegate ai congressi medico-scientifici.

“Il calendario degli eventi congressuali, nel post-covid, registra un aumento della propria frequenza riportando i valori al 2019, in parallelo alle grandi manifestazioni fieristiche, si sta evidenziando un trend che vede la compressione delle date, fattore che a breve porterà ad una saturazione degli slot disponibili” – sottolinea Donato Loria, CEO di Bologna Congressi – “Abbiamo cercato di dare una lettura a questi dati positivi, proponendo delle soluzioni a supporto del mercato della meeting industry. Maggiore flessibilità, studio preventivo delle eventuali soluzioni alternative, un team pronto a dare supporto progettuale ai clienti”.

In un’ottica di servizio e rilancio delle opportunità di incontro, per tutto il 2022 Bologna Congress Center mette la propria sala meeting a disposizione dei clienti che necessitano di una location su Bologna per le riunioni aziendali, ospitando gratuitamente fino a 20 persone.

“Si tratta di un’iniziativa che vuole incentivare il ritorno all’incontro perché comprendiamo quanto sia indispensabile per la crescita economica, relazionale e professionale. Un impegno verso i nostri clienti storici e quelli che volessero diventarlo, tenuto conto di un calendario, quello di Bologna Congressi, denso di eventi, convegni e conferenze, che ha già allocato l’80% della disponibilità sul 2022”, conclude Donato Loria.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli