Il Portogallo riapre al turismo con TAP

Facendo seguito alla decisione del governo portoghese di riaprire le frontiere ai viaggi turistici, TAP avvia la vendita dei voli estivi dall’Italia per Lisbona. Il vettore portoghese sta progressivamente ripristinando la propria operatività e da ora si possono prenotare tutte le partenze dagli aeroporti italiani serviti dalla TAP. Oltre a Roma e Milano si aggiungono anche le partenze da Venezia (dal 26 giugno), Napoli (dal 28 giugno) Firenze (dal 1 luglio) e Bologna (dal 2 luglio).

Grazie alla recente partnership con AccesRail e al conseguente accordo di Codeshare con Trenitalia, TAP offre ai suoi clienti la possibilità di includere, in un unico biglietto, treni ad alta velocità e viaggi aerei, rendendo molto più capillare l’offerta del network italiano. Infatti, in aggiunta ai 6 aeroporti italiani su cui TAP opera i collegamenti diretti per Lisbona, si può scegliere di iniziare o terminare comodamente il viaggio nelle stazioni centrali di numerose città.
TAP monitora costantemente l’evoluzione della situazione dovuta al Covid 19 e dei suoi impatti sull’operatività aerea. Pertanto l’elenco delle rotte e dei voli disponibili nel sistema di prenotazione potrebbe subire adeguamenti a seconda delle nuove circostanze.

Azzorre e Madeira, destinazioni sicure

Anche gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira sono destinazioni sicure da rischio Covid e i passeggeri le possono raggiungere portando con sé un test PCR negativo al Covid-19 eseguito nelle 72 ore precedenti lo sbarco.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli