Il turismo in Arabia Saudita cresce con il tennis del Six Kings Slam

Il tennis è sempre più al centro della strategia turistica dell’Arabia Saudita. La Riyadh Season 2025 conferma questo orientamento con appuntamenti sportivi di primo piano, che affiancano spettacoli musicali, comedy show e grandi eventi internazionali. Il torneo Six Kings Slam, in programma dal 15 al 18 ottobre pera sua seconda edizione, rappresenta una delle esibizioni più attese: Djokovic, Alcaraz, Sinner, Zverev, Fritz e Draper si sfideranno all’ANB Arena, offrendo ai visitatori match di altissimo livello. Lo scorso anno il titolo é andato al numero 1 del mondo Jannik Sinner, dopo aver battuto in finale il numero 2 Carlos Alcaraz risultato che ha contribuito a rafforzare l’immagine del torneo come nuova vetrina globale del tennis.

L’inserimento delle WTA Finals a Riyadh, dal 1° all’8 novembre 2025, amplifica ulteriormente l’impatto internazionale di questo sport. Per la prima volta l’élite del tennis femminile si contenderà il trofeo Billie Jean King in Arabia Saudita, con un montepremi da oltre 15 milioni di dollari. Una scelta che porta la destinazione sotto i riflettori non solo per lo sport, ma anche per la sua capacità di ospitare eventi di portata mondiale.Il messaggio è chiaro: lo sport diventa un driver fondamentale per il turismo.

L’Arabia Saudita sta investendo massicciamente per attrarre flussi di visitatori internazionali, trasformando Riyadh in hub di intrattenimento e sport. Il Six Kings Slam e le WTA Finals si collocano accanto ad altri grandi eventi come il pugilato e la WWE Royal Rumble, con l’obiettivo di proiettare il Paese in una dimensione internazionale, intercettando non solo appassionati ma anche viaggiatori interessati a vivere esperienze uniche.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli