Il WMF – We Make Future, Fiera Internazionale sull’innovazione Tecnologica e Digitale, cambia sede e i prossimi 13, 14 e 15 giugno 2024 si farà a Bologna, presso Bologna Fiere. L’accordo ha una durata triennale e ha lo scopo da una parte di ampliare il WMF in termini di espansione fieristica e di esperienza, e in secondo luogo di aprire una porta verso l’innovazione internazionale per tutti i soggetti che prendono parte alla manifestazione.

Spiega l’ideatore del festival Cosmano Lombardo: ” Questo è un passo fondamentale per tutta la Community del WMF. Un passo in linea con l’evoluzione della nostra piattaforma globale. Dal primo WMF, che vedeva 400 persone a Roma, siamo arrivati lo scorso anno ad avere riuniti a Rimini – in un unico luogo italiano – startup, imprese, giovani e istituzioni da 89 Paesi. 60.000 presenze, 629 Aziende, 2.000 tra Startup e Investors che hanno reso l’Italia capitale europea e internazionale dell’Innovazione. In questo percorso, sono state molte le richieste per portare la 3 giorni fuori dai confini italiani, ma quello che abbiamo fatto è stato trovare le condizioni per mantenere una Piattaforma di Innovazione Made in Italy, restando in Italia”.

Cosmano Lombardo ha ringraziato IEG – Italian Exhibition Group per l’affiancamento e il supporto negli ultimi anni a Rimini, tappa importante dell’evoluzione del WMF con il passaggio dal Palacongressi a Rimini fiera e ha concluso: “Ricordiamoci sempre che non siamo una manifestazione, ma una piattaforma di costruzione del futuro. Ci ritroveremo quindi – il 13, 14 e 15 Giugno in Italia, a Bologna, per riunirci e riunire attori da tutto il mondo rendendoci, come Paese, punto di riferimento internazionale per la costruzione del futuro, attraverso gli strumenti dell’innovazione tecnologica e digitale. Una città che ha dato origine alla prima università del mondo occidentale, che ospita il Tecnopolo e il quarto supercomputer più potente al mondo, Leonardo, e che ospiterà l’Università ONU sull’intelligenza artificiale. Città iperconnessa a livello internazionale, ideale per una piattaforma come il WMF che punta a migliorare il futuro riunendo attori e soggetti da tutto il mondo. Il percorso di co-costruzione del futuro, che ci impegna da anni insieme a tutto il nostro ecosistema internazionale, proseguirà da qui con nuove vie da percorrere e nuove connessioni in tutto il mondo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli