A Spalato in Croazia, si terrà il 6° Congresso Internazionale sul Turismo Rurale, dal 10 al 13 aprile 2024 presso l’Hotel Le Méridien Lav. ll congresso ospiterà numerosi scienziati ed esperti riconosciuti del mondo del turismo rurale. Lo slogan sarà “Turismo rurale: sostenibile, digitale, inclusivo”. Si aspettiamo circa 300 partecipanti e rappresentanti di circa 15 paesi. Tra i partner anche l’Ente Nazionale Croato per il Turismo.

L’area rurale occupa oltre il 90% del territorio croato. Qui si possono visitare otto parchi nazionali e dodici parchi naturali, decine tra parchi avventura, parchi dei divertimenti oltre a numerose aziende agrituristiche che offrono ai turisti e agli ospiti l’esperienza unica della vita rurale e permetterà di sperimentare l’armonia dell’uomo e della natura, di conoscere le usanze locali e di assaggiare ottimo cibo

“Questo congresso offre un’opportunità unica per scambiare conoscenze e idee e entrare in contatto con i massimi esperti nel campo del turismo rurale”, ha affermato Dijana Katica, presidente del comitato organizzatore del congresso.

Durante il congresso si terranno numerosi panel, tavole rotonde e workshop. Tra gli esperti di turismo sul palco ci saranno diversi ospiti italiani tra cui Luigi Cabrini, Presidente del Global Sustainable Tourism Council e Magda Antonioli, docente universitaria Bocconi – School of Management con una vasta esperienza internazionale e vicepresidente ETC (European Travel Commission).

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli