Le Seychelles registrano un +9% negli arrivi da inizio anno

Le Seychelles, gioiello dell’Oceano Indiano, continuano a stupire e ad attirare viaggiatori da tutto il mondo con le loro acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e la ricca biodiversità. Secondo gli ultimi dati rilasciati dal Ministero del Turismo delle Seychelles, gli arrivi totali al 31 marzo 2024 hanno raggiunto la cifra di 97.517, registrando un aumento del 9% rispetto all’anno precedente. Un risultato che conferma l’appeal senza tempo di questo paradiso tropicale.

I principali mercati di provenienza continuano a essere la Germania, la Russia, la Francia e gli UK, ma una crescita significativa è stata osservata anche dall’Italia, con un aumento del 17% degli arrivi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, portando il numero totale di visitatori italiani a 4.525.
Inoltre, tante sono le novità di quest’anno, il panorama alberghiero delle Seychelles si arricchisce infatti ulteriormente con le recenti aperture e le prossime inaugurazioni. Nel primo trimestre del 2024, i viaggiatori hanno potuto godere dell’esclusivo lusso del Waldorf Astoria Ile Platte, il primo hotel ad ottenere la prestigiosa classificazione di 6 stelle nell’arcipelago, e dell’innovativo Canopy by Hilton a Mahé, che promette un’esperienza autentica immersi nella natura.

A breve, i visitatori potranno scoprire l’incantevole atmosfera dell’Avani Barbarons Seychelles a Mahé, mentre nell’autunno di quest’anno l’attesissimo Cheval Blanc Seychelles aprirà le porte ad Anse Intendance, promettendo un’esperienza unica nel lusso con un servizio impeccabile.

Le novità non finiscono qui: nel 2025, Mahé accoglierà con entusiasmo l’apertura del Melià Sea Front Mahé Island, un altro gioiello nell’offerta alberghiera delle Seychelles, che promette di offrire un soggiorno indimenticabile in un ambiente di rara bellezza.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli