E’ partito alle 6 del mattino ora di Mosca l’ordine di attacco di Putin che ha dato il via all’offensiva armata della Russia verso l’Ucraina: l’obiettivo dichiarato della guerra è quello di proteggere la regione indipendentista del Donbass e smilitarizzare l’Ucraina. Ferma condanna da parte del Governo Italiano che, tramite la Farnesina, ha invitato i connazionali a lasciare il Paese. L’impresa però è improba in quanto lo spazio aereo risulta chiuso ed è stata bloccata la navigazione nel mare d’Azov. Viaggiare Sicuri spiega che “In considerazione degli attuali attacchi in Ucraina e della chiusura dello spazio aereo, si raccomanda ai connazionali di seguire le indicazioni delle Autorità locali che, al momento, invitano a rimanere nelle proprie abitazioni, e mantenersi costantemente aggiornati sui mezzi d’informazione. Gli spostamenti via terra all’interno e verso l’esterno del Paese con i mezzi disponibili devono essere valutati con estrema cautela”.
Il ministero ricorda inoltre che per informazioni l’Ambasciata d’Italia a Kiev è operativa e raggiungibile al numero di emergenza: +380 50 310 2111; +380 91 617 49 63. L’Unità di Crisi della Farnesina è invece raggiungibile al numero +390636225.
La chiusura dello spazio aereo ha portato naturalmente le compagnie aeree a interrompere le operazioni, dopo i già numerosi blocchi dei voli dei giorni scorsi. Tra quelle che ancora operavano verso l’Italia ci sono ad esempio UIA (su Malpensa) e Wizz Air che in una nota stampa precisa: “A causa dei recenti avvenimenti in Ucraina e della chiusura dello spazio aereo, Wizz Air è rammaricata di informare i propri clienti che la compagnia deve temporaneamente sospendere tutte le operazioni nel Paese. I passeggeri che hanno prenotato voli in partenza o in arrivo dall’Ucraina possono trovare ulteriori informazioni su wizzair.com o, in alternativa, attraverso il call center della compagnia: 00380 893 202 532. La sicurezza e la salute dei nostri passeggeri e del nostro equipaggio rimangono le nostre principali priorità, nella speranza che la situazione in Ucraina torni presto alla normalità.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli