inCruises lancia il rebranding: la società si chiamerà inGroup

Sei anni dopo il lancio del club di crociere inCruises e dopo la recente aggiunta della linea di hotel e resort inStays™, la Società ha annunciato oggi il cambio di denominazione sociale che diventa inGroup. Il cambio di denominazione riflette l’ampliamento del ventaglio di offerte per i Membri della community di viaggi su abbonamento in più rapida crescita al mondo.
“La nostra azienda si sta evolvendo a un ritmo significativo e la nuova denominazione aziendale inGroup riflette la portata dei nostri prodotti attuali e pone migliori premesse per l’espansione futura”, ha dichiarato Michael “Hutch” Hutchison, co-Fondatore e co-CEO di inGroup. “Con oltre un milione di Membri del Club provenienti da 196 paesi, siamo onorati dell’entusiasmo di tutti coloro che vogliono essere ‘in’.”
La nuova denominazione è immediatamente effettiva. inCruises e inStays rimarranno marchi importanti all’interno della famiglia inGroup e si prevede che ne arriveranno altri.
“La nuova denominazione di inGroup riflette più chiaramente la nostra visione strategica per il futuro e i lanci di prodotti che stiamo pianificando per il 2023 e oltre”, ha dichiarato Frank Codina, co-Fondatore e co-CEO di inCruises. “Il nostro continuo successo e la nostra audace visione si basano su una combinazione unica ed efficace di cinque vantaggi fondamentali: valore ineguagliabile, velocità globale, tecnologia innovativa, semplicità e sviluppo della leadership. Di conseguenza, siamo entusiasti di ciò che si prospetta all’orizzonte e che offrirà ancora più valore ai nostri Partner e Membri.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli