ITA Airways, 39 nuovi aeromobili in servizio nel 2023: obiettivo lungo raggio

ITA Airways ha in questi giorni sottoscritto tutti gli impegni previsti per l’incremento della flotta per il 2023, il prossimo anno entreranno 39 aeromobili di nuova generazione di cui 9 wide body (A330-900) e 30 narrow body e, contemporaneamente, usciranno quelli di precedente generazione. Lo sviluppo della flotta determinerà un incremento pari al 73% rispetto al 2022 della capacità in termini di posti offerti per km (Available Seat Kilometre – ASK) sull’intero network, incremento principalmente guidato dalla capacità sulle rotte di lungo raggio che registreranno addirittura un +107%. Per il 2023 sono previste infatti le aperture di nuove destinazioni intercontinentali con voli diretti operati da Roma Fiumicino verso gli USA, con San Francisco e Washington, a partire dalla stagione estiva, e verso il Sud America con Rio de Janeiro dal prossimo novembre, oltre alla conferma di tutti i collegamenti di lungo raggio già lanciati nel 2022.

Con l’ingresso degli A321Neo, inoltre, ITA Airways pianificherà l’apertura di nuove destinazioni medio orientali: Riyadh, Jeddah e Kuwait City, ampliando il proprio network e rafforzandone la connettività attraverso il proprio Hub di Roma Fiumicino. L’arricchimento delle destinazioni del network di ITA Airways dimostra l’impegno della Compagnia a diventare l’operatore di riferimento per la mobilità degli italiani, con il raggiungimento di due obiettivi fondamentali: la soddisfazione delle diverse esigenze della clientela, sempre al centro del business della Compagnia, ed un crescente incremento della redditività.

Positive le reazioni del settore, come Fiavet-Confcommercio con la presidente Ivana Jelinic: “Oggi i numeri, ci mostrano una pianificazione d’eccellenza che vedrà il vettore aereo crescere in modo significativo, con 39 aeromobili di nuova generazione che porteranno crescite a doppia e tripla cifra per una compagnia italiana che è un decisivo alleato del turismo organizzato. Dal prossimo anno avremo a disposizione un prodotto arricchito di nuove rotte che si vanno a sommare ai numerosi collegamenti lanciati quest’anno come quelle verso gli USA, con San Francisco e Washington, e verso il Sud America, con Rio de Janeiro. Una pianificazione che vedrà nel futuro anche l’apertura a collegamenti mediorientali, come Riyadh, Jeddah, e Kuwait City così importanti per chi fa turismo incoming in italia, e per chi si occupa di business travel. Mi auguro che la programmazione fino al 2026 di ITA-Airways possa giungere a compimento nel migliore dei modi, consentendo alle imprese di Fiavet-Confcommercio di contare un’offerta d’eccezione e di qualità, creata con le caratteristiche inimitabili di una compagnia italiana”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli