Firenze ha ospitato, il 13 novembre 2025, la quarta edizione degli Italy Ambassador Awards (IAW), il più importante riconoscimento italiano per content creator, blogger e comunicatori impegnati nella promozione del turismo e del Made in Italy. Alla Stazione Leopolda, oltre 150 creator provenienti da tutta Italia e dal mondo hanno animato un evento patrocinato da ENIT e inserito all’interno della cornice di BTO – Be Travel Onlife. Il tema “Cross Travel” ha guidato la manifestazione verso un dialogo virtuoso tra esperienze fisiche e digitali, territori autentici, persone e tecnologie, per promuovere un turismo sempre più consapevole, inclusivo e connesso.
“Siamo orgogliosi di vedere istituzioni, aziende e creator uniti per diffondere il valore e la bellezza dell’Italia con approcci innovativi e sinergici,” ha dichiarato Svetlana Trushnikova, fondatrice di IAW, che ha ringraziato i partner istituzionali Toscana Promozione Turistica e BTO, oltre a Aquardens, Planetaria Hotels, Ente Nazionale Cinese per il Turismo, Starhotels, Hotel Punta Scario e Boutique Hotel In Piazza della Signoria. La dimensione internazionale dell’evento è stata arricchita dalla partecipazione dell’Austria, Paese Amico 2025, e della Spagna, che sarà protagonista nell’edizione 2026.
Anna Bussinello, Communication & Social Media Manager di Aquardens, partner storico del premio, ha sottolineato il ruolo dei creator come “narratori di esperienze autentiche, capaci di trasmettere emozioni e valori attraverso le storie”.
Gonzalo Ceballos Watling, Consigliere Turismo Ambasciata di Spagna e Direttore Ente Spagnolo del Turismo a Roma, ha rimarcato come “il lavoro dei content creator sia diventato strategico per la promozione turistica, capace di coinvolgere nuove generazioni e valorizzare destinazioni con storytelling innovativi”.
La giuria dei professionisti
A presiedere la cerimonia di premiazione è stato Francesco Tapinassi, con una giuria composta da relatori ed esperti fra cui Gonzalo Ceballos (Ente Spagnolo del Turismo Roma), Gionata Tedeschi (Gruppo 24 ORE), Domenico Palladino (QualityTravel), Monia Ronconi (HotelMyPassion), Sarah Pandolfini, Daniela Mugnai (Regione Toscana), Eduardo Serafino (Nxwss), Diana Dorosenco (Scalo Milano Outlet), Assunta Timpone (L’Oréal Italia), Anna Bussinello (Aquardens), Rossella De Stefano (Mixer).

I vincitori 2025 e i loro profili
Premio Toscana
- Pio Andrea Peri – @pioandreaperi
- Agnese Perrone – @agneseperrone_
- Nello Gatti – @nello.gatti
- Patrizia Armellino – @patriziarmellino_profumodibuon
- Eleonora Giannetta – @trip.on.the.road
Premio Paese Amico Austria 2025
- Lia Petruolo & Alessandro Belardo – @viaggiaconliaeale
- Giorgia Ruggieri – @giorgiasbakery_
- Mario Antonio Cioffi – @mistermario_
- Anyta Shcherbak – @anytaishere
- Gabriella Korchmaros – @whereyouneedtobe
Vincitori speciali
- #IAWPlanetaria: Tonia Savoia & Salvatore Marzullo – @grattalamappa
- #IAWAquardens: Przemyslaw Cichowlas – @zakrecony_wloski
Vincitori delle sezioni tematiche
Best Food&Beverage
- Serena Polini – @serefoodetravel
- Francesca Bardelli Nonino – @francesca.nonino
- Francesca Piemontese – @francesca_sommwine
- Andrea Mattasoglio – @andrea_mattasoglio
- Natalina Moroni – @nonnanatalina1935
Best Travel
- Monica Magnani & Alessandro Papi – @viaggimagnani
- Martina Califano & Giorgio Pirola – @inviaggiocoltubo
- Antonio Di Maiolo – @antoniodimaiolo_ 🏅 Premio Trenitalia
- Gabriella Korchmaros – @whereyouneedtobe
- Kacie Rose Burns – @kacierose4
Best Fashion
- Dallandyshe Tafxhafa – @nyshi22_style
- Elena Simona Radulescu – @simo.rdl
- Francesca Pasquale – @frapassion
- Simona Bertolotto – @sissiottostyle
Best Beauty
- Cristina Losani – @cristinalosani
- Paola Murvana – @paolettabeautygram_
- Rihab Abouelouafa El Idrissi – @ri.r.ia
- Catalina Rusu – @catalina.rusuu
Best Luxury Lifestyle
- Liliia Salakhova – @liliia_italia
- Sophia Grace Sanchez – @iamsophiasanchez
- Isabel Tonelli – @isabeltonelli
- Eleonora Carisi – @eleonoracarisi
Premi Speciali
- Anyta Shcherbak – @anytaishere
- Lucia Laura Ferrari – @lucialauraferrari
- Iside Busciantella Ricci – @lacucinadinonnaiside
- Andrea Zigrossi – @trotterwine
- Aksana Zhukavets – @tasty_from_italy
- Premio Gen Z by Nxwss: Isabella Fabbri – @hopebellee
Fuori concorso e premi ai valori umani
Tra i riconoscimenti extra sono stati premiati durante la cena di gala a Palazzo Pucci:
- Arch. Sofia Gioia Vedani (Planetaria Hotels), per la “gentilezza” come valore imprenditoriale
- Davide Rampello per la “valorizzazione del patrimonio culturale”
- Alessandro Onorato, assessore di Roma, per la “promozione artistica e turistica”
- Bernard Dika per “innovazione e giovani talenti”, simbolo di cambiamento e visione
La serata di gala ha celebrato l’incontro tra culture, tecnologie e creatività grazie a una cena ispirata alle tradizioni dei Paesi Amici e a performance musicali dal vivo. Gli Italy Ambassador Awards confermano la loro missione: creare ponti tra istituzioni e nuovi comunicatori digitali, promuovendo un turismo internazionale fondato sull’autenticità, la passione e l’identità.

