Italy at Hand 2025: a Venezia 80 top buyer internazionali del MICE

italy at hand

L’edizione 2025 di Italy at Hand, evento B2B dedicato alla meeting industry italiana, si svolgerà dall’11 al 14 novembre nel cuore di Venezia. Dopo aver passato il testimone dal capoluogo piemontese, Convention Bureau Italia porta così la settima edizione nella Serenissima, trasformandola in un hub internazionale del turismo congressuale.

Saranno oltre 80 i top buyer internazionali selezionati tra più di 450 candidature, insieme a 68 operatori italiani: una platea d’élite che rappresenta 27 Paesi, con una quota di partecipazione extra-UE vicina al 30%. Per la prima volta, accanto ai mercati consolidati di Europa, Nord America e Brasile, Italy at Hand vedrà la presenza di operatori da Messico, India e Argentina, confermando il crescente appeal dell’offerta MICE italiana.

Il programma prevede oltre 2.400 incontri B2B e più di 3.500 occasioni di networking, offrendo ai partecipanti un format che integra business, relazioni e scoperta del territorio. Il Venice Region Convention Bureau Network guiderà la regia locale, supportata da partner istituzionali quali ENIT, Aim Group International e Frecciarossa di Trenitalia.

“Per noi accogliere Italy at Hand 2025 è molto più che ospitare un evento: è rafforzare la nostra ambizione di essere ponte tra l’Italia e il mondo, nel solco della storia della Serenissima”, commenta Federico Caner, Assessore al Turismo del Veneto. Dello stesso avviso Simone Venturini, Assessore al Turismo del Comune di Venezia: “È il riconoscimento al lavoro corale tra pubblico e privato per consolidare Venezia come motore di sviluppo del MICE. Le nostre strutture, arricchite da nuovi investimenti, sono pronte ad accogliere eventi di altissimo livello”.

La manifestazione si snoderà tra le sedi più suggestive della città: Cerimonia di apertura sul Canal Grande, incontri B2B al Palazzo del Casinò e gran gala all’Arsenale. JW Marriott Venice Resort e Hilton Molino Stucky Venice saranno gli accommodation partner d’eccellenza, mentre Bucintoro curerà la logistica via acqua. L’evento punta su innovazione e sostenibilità con l’app ufficiale di Convention Bureau Italia per gestire agenda, networking e contenuti multimediali in tempo reale, oltre al photo sharing istantaneo grazie a Getpica. In chiusura, cinque post tour esclusivi porteranno i buyer alla scoperta di altre eccellenze italiane, da Toscana a Friuli, da Vicenza-Verona a Treviso e Milano.

Secondo Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia, “Italy at Hand non è solo piattaforma di business ma catalizzatore di visione e standard per l’ospitalità italiana. L’apertura a nuovi mercati e la presenza di buyer esclusivamente nuovi testimoniano la forza attrattiva della nostra proposta MICE”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli