Italy Family Hotels: trend e preferenze per le vacanze neve 2023/24

Le prenotazioni per le vacanze sulla neve 2023/24 nel segmento family, focalizzato sugli hotel, stanno registrando un notevole interesse. Italy Family Hotels, consorzio composto da 140 strutture family-friendly in alcune delle destinazioni più belle d’Italia, ha analizzato le richieste di preventivo nel periodo dal 1° ottobre al 20 novembre 2023, relative alla stagione invernale. I risultati evidenziano un forte desiderio di vacanza tra le famiglie italiane, che preferiscono partire insieme o in gruppi di amici. I soggiorni più richiesti sono quelli di tre o quattro notti per il lungo weekend, seguiti dalla classica settimana bianca.

Nonostante le incertezze sulla disponibilità di neve e l’aumento dell’inflazione, le richieste di preventivo per l’inverno (21 dicembre 2023 – 20 marzo 2024) hanno registrato un notevole incremento del 45% rispetto all’anno precedente. Dell’84,7% delle richieste relative a destinazioni montane, il periodo più ambito è quello delle vacanze di Natale e Capodanno, con il 57,6% delle richieste concentrate su dicembre e il 16,9% su gennaio. Le famiglie preferiscono soggiorni più brevi, con il 45% delle richieste per tre o quattro notti, seguito dalla settimana bianca con un soggiorno di sei o più notti, che rappresenta il 30% delle richieste totali. Le richieste indicano che le famiglie italiane amano viaggiare insieme, con la maggior parte delle richieste provenienti da nuclei familiari composti da due adulti e due o un bambino (50,9% e 46,9% delle richieste totali). Le famiglie con bambini di età compresa tra i 2 e i 7 anni rappresentano la maggioranza, con una maggiore affluenza nella fascia 2-3 anni. Le richieste di genitori single sono meno frequenti, rappresentando solo il 3,6% del totale.

Per quanto riguarda le preferenze di soggiorno in montagna, le famiglie cercano strutture di categoria superiore (4 stelle superior o 5 stelle) e classificate con 5 Bino su una scala da 3 a 5 PLUS. La mezza pensione è la scelta più comune (71,9% delle richieste), seguita da All Inclusive (13,4%) e pensione completa (7,6%). Il relax è una priorità, con una forte richiesta di servizi benessere come piscine dedicate ai bambini (10%), Spa (6%) e benessere per i più piccoli (5%). C’è anche un aumento della richiesta di portare con sé animali domestici, con un aumento del 41% rispetto al 2022.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli