KLM, Thalys e NS Dutch Railways: partnership alternativa ai voli

A partire dal 29 marzo 2020, KLM Royal Dutch Airlines sostituirà uno dei collegamenti giornalieri tra Bruxelles e l’aeroporto di Amsterdam Schiphol con posti garantiti a bordo del treno ad alta velocità Thalys. Negli ultimi mesi, KLM, Thalys e NS Dutch Railways hanno sviluppato un piano a lungo termine per ridurre il numero di voli tra Bruxelles e Schiphol. La premessa di base è che la soluzione garantisca la stessa qualità del servizio attualmente assicurato dalla compagnia aerea.

KLM ha più volte sottolineato che è favorevole alla sostituzione dei voli a corto raggio con i servizi ferroviari, purché i treni forniscano la stessa qualità di servizio in termini di velocità, affidabilità e comfort che i viaggi aerei offrono ai passeggeri. La decisione di ridurre da cinque a quattro i voli giornalieri sulla rotta Bruxelles-Schiphol, e il rinnovo del prodotto Air&Rail a bordo del Thalys, sono un primo passo verso l’obiettivo che KLM intende raggiungere ovvero ridurre ulteriormente il numero di voli tra Bruxelles -Schiphol, rotta che viene utilizzata dai passeggeri che effettuano transito verso destinazioni intercontinentali dall’aeroporto di Amsterdam Schiphol.

“Il trasporto intermodale che coinvolge treni e aerei, rimane un’attività complessa e piena di sfide. La velocità è fondamentale, non solo del viaggio stesso su rotaia, ma anche del processo di trasferimento in aeroporto. Miriamo a compiere i massimi progressi in entrambe le aree. Ridurre la nostra frequenza da cinque a quattro voli al giorno è un buon modo per acquisire maggiore esperienza con i servizi Air&Rail.” afferma Il presidente e CEO di KLM Pieter Elbers.

” Fly Responsibly ” e le restrizioni sugli slot

Questa operazione fa parte dell’impegno di KLM a sensibilizzare tutti per “volare
responsabilmente”, con l’obiettivo di creare un futuro sostenibile per il settore del trasporto aereo. Sostituendo i voli a corto raggio con servizi ferroviari, gli slot che si liberano possono essere utilizzati per voli a lungo raggio. Il servizio ferroviario manterrà il traffico verso l’aeroporto di Schiphol mentre la qualità della rete migliorerà grazie a una più ampia gamma di destinazioni disponibili.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli