Annunciata ufficialmente la scelta dell’Arabia Saudita come paese ospitante la FIFA World Cup™ 2034: sarà la prima edizione del torneo a 48 squadre ospitata da un solo paese. Le città ospitanti dell’Arabia Saudita includono: Riyadh – che unisce l’intrattenimento moderno a tesori storici come Diriyah; Jeddah – città che mette in mostra il fascino del Mar Rosso e di Al Balad, il quartiere storico; Al Khobar – con le sue spiagge tranquille e i punti di riferimento culturali; Abha – ricca di paesaggi lussureggianti e attività avventurose; e NEOM – simbolo di innovazioni futuristiche. Tutte le città ospitanti incanteranno i tifosi con stadi all’avanguardia, servizi esclusivi, eventi dedicati e un’ampia varietà di esperienze culturali.

“Siamo davvero entusiasti di ospitare il più grande evento sportivo del mondo,”– ha dichiarato il CEO di Saudi Tourism Authority, Fahd Hamidaddin – “L’Arabia Saudita ha accolto oltre 100 milioni di visitatori solo nel 2023 e ora siamo la destinazione turistica in più rapida crescita tra i paesi del G20. Siamo il Cuore dell’Arabia e per questo siamo pronti ad accogliere con gioia i visitatori, facendo scoprire loro la bellezza del nostro paese e la varietà delle sue meraviglie. Dalle montagne dell’Aseer alle scintillanti acque del Mar Rosso saudita, dalle vaste dune di sabbia al nostro patrimonio umano e naturale, che saprà affascinare e ispirare. Il nostro settore turistico, dinamico e in continua espansione, garantisce un’esperienza armoniosa in ogni momento del viaggio. Invitiamo il mondo a scoprire ora la magia dell’Arabia Saudita: che si cerchi adrenalina, cultura o relax, una visita prima della Coppa del Mondo sarà l’occasione per assaporare l’essenza della nostra terra e la nostra celebre ospitalità. A braccia aperte, invitiamo tutti a vivere il più caloroso benvenuto saudita.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli