Il Gruppo LATAM ha iniziato la fase finale della sua riorganizzazione nell’ambito del Chapter 11 negli Stati Uniti, la procedura di amministrazione controllata avviata a maggio 2020, nel periodo di pandemia, per salvare la compagnia. Il Gruppo ha registrato 605.801.285.307 azioni LATAM nel Registro Titoli del CMF, la Commissione per il mercato finanziario (CMF), corrispondenti all’aumento di capitale e alle tre classi di obbligazioni convertibili approvate durante l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di luglio.
“Con la registrazione presso il CMF degli strumenti approvati nel piano di ristrutturazione, stiamo compiendo ora l’ultimo passo per completare il processo di uscita dal Chapter 11, con l’obiettivo, entro novembre, di assicurarci una buona stabilità finanziaria per il futuro. Apprezziamo la fiducia e il continuo supporto dei nostri azionisti e degli stakeholder e non vediamo l’ora che si concluda con successo il periodo di sottoscrizione preventiva”, ha affermato l’amministratore delegato di LATAM, Roberto Alvo.
Delle 605.801.285.307 azioni nominative, 531.991.409.513 saranno destinate a rispondere alla conversione delle obbligazioni convertibili e le restanti 73.809.875.794 azioni saranno offerte in via preferenziale agli azionisti. Il saldo rimanente, tra soci e/o terzi, sarà offerto nei termini deliberati dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti. Con questi strumenti, oltre al finanziamento ottenuto dall’uscita, il gruppo prevede di raccogliere circa 8 miliardi di dollari. Il prezzo di collocamento delle 73.809.875.794 nuove azioni versate è stato fissato a US $ 0,01083865799. Il valore di sottoscrizione delle obbligazioni convertibili sarà di 1 USD per obbligazione. Inoltre, il periodo legale dell’opzione di prelazione è di 30 giorni per le nuove azioni a pagamento e per le obbligazioni convertibili e andrà dal 13 settembre 2022 al 12 ottobre 2022.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli