Le Isole Vergini Britanniche riaprono al turismo il 1° dicembre 2020

Il Premier e Ministro delle Finanze delle Isole Vergini Britanniche, l’onorevole Andrew A. Fahie, ha annunciato che i confini delle BVI riapriranno ai visitatori internazionali l’uno dicembre 2020. Composto da una sessantina di isole incastonate nel Mar dei Caraibi, questo arcipelago dalla bellezza incontaminata si sta preparando quindi a riaccogliere i turisti, dopo i mesi di chiusura.

Il Premier si è dichiarato ottimista sui preparativi per la riapertura, che in questi due mesi coinvolgeranno congiuntamente sia il governo sia il settore privato, focalizzandosi sulla scienza e sulla tecnologia per poter riaprire in sicurezza.

Anche i residenti delle BVI, ha continuato, dovranno fare la loro parte in questa fase di riapertura, per evitare che il COVID-19 entri e si diffonda nell’arcipelago. È necessario che tutti aderiscano alle “misure di distanziamento sociale approvate; ciò ridurrà o eliminerà la possibile diffusione del virus”. “Siamo reciprocamente responsabili l’uno dell’altro e dobbiamo assicurarci di indossare le mascherine, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1.5m, lavarci spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi e rispettare tutti i protocolli che ci permetteranno di operare con successo in questa fase di “Nuova Normalità” dell’era Covid-19”.

Il Governo delle Isole Vergini Britanniche sta adottando un approccio graduale alla riapertura dei confini del territorio: la Fase 1 è iniziata il 2 giugno per gli abitanti delle Isole Vergini, i cittadini naturalizzati e i residenti permanenti; la Fase 2, dall’1 settembre, ha consentito di autorizzare il rientro di diverse altre categorie, tra cui ad esempio i titolari di permesso di lavoro.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli