L’impatto delle vacanze sulla salute mentale

HomeExchange, piattaforma leader nello scambio casa, ha di recente condotto una ricerca in collaborazione con l’istituto Appinio, volta a indagare le percezioni e le opinioni delle persone sulle vacanze, rivelando gli enormi benefici che queste ultime apportano alla nostra salute mentale.
Dal sondaggio condotto su 1000 partecipanti (metà donne e metà uomini) è emerso che più di due terzi (68,3%) degli intervistati sostengono che le vacanze siano un toccasana per la loro salute mentale, mentre circa la metà (48,3%) ritiene che rappresentino una fuga dalla routine quotidiana.

D’altro canto, l’assenza di vacanze è una delle ragioni principali che ha portato gli italiani a provare molto stress (46,9%) o addirittura burnout (41%). Per di più, oltre agli effetti psicologici ed emotivi, diversi partecipanti (24,9%) sostengono che non andare in vacanza abbia anche delle ripercussioni fisiche.

Un numero considerevole di persone sottoposte al sondaggio, ha dichiarato che in diverse occasioni le vacanze hanno giocato un ruolo veramente decisivo nelle loro esistenze: circa il 45% di loro ha affermato che, proprio grazie a una vacanza, sono riusciti a prendere decisioni importanti o addirittura a stravolgere la completamente le loro vite. Infatti, ben il 48,3% dei rispondenti sostiene che le vacanze aiutino a mettere in prospettiva la quotidianità e a conoscere nuove culture e nuovi punti di vista (46,6%).

Gli elementi essenziali per rendere una vacanza veramente positiva per il proprio benessere psicofisico, secondo gli intervistati, sono un ambiente calmo e immerso nella natura (41.2%) e la presenza dei propri cari (38,6%).

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli