Le Bahamas raddoppiano gli incentivi per gli agenti di viaggio italiani

Il Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell’Aviazione delle Bahamas (BMOTIA) raddoppia gli incentivi per ogni prenotazione effettuata verso le isole Bahamas, nell’ambito dell’iniziativa lanciata lo scorso marzo in collaborazione con My Booking Rewards.

A partire dal 1° luglio e fino al 30 settembre 2025, per tutte le prenotazioni di almeno 4 notti, in camera doppia, con viaggi da completarsi entro il 31 gennaio 2026, gli agenti di viaggio registrati su BahamasAgentRewards.com potranno guadagnare il doppio delle ricompense standard per ogni soggiorno presso una delle strutture aderenti all’iniziativa.

I NUOVI INCENTIVI

• €60,00 per camera (anziché €30,00) per prenotazioni presso strutture situate a Grand Bahama e nelle Out Islands.
• €40,00 per camera (anziché €20,00) per prenotazioni presso strutture a Nassau & Paradise Island.

Inoltre, per chi registra 50 notti prenotate complessivamente nel periodo 1° luglio – 30 settembre 2025, è previsto un bonus extra di €50,00.

Questa promozione si affianca al successo del programma Bahamas Travel Agents Rewards Programme, già attivo e apprezzato dal trade italiano, e conferma l’impegno di BMOTIA a sostenere concretamente la rete distributiva in Italia, offrendo un modello virtuoso di fidelizzazione e premio alla performance.

COME PARTECIPARE

Gli agenti di viaggio devono essere registrati sulla piattaforma BahamasAgentRewards.com, dove possono anche ottenere ulteriori dettagli sull’iniziativa, aggiornamenti sulle strutture aderenti e strumenti per facilitare la vendita.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli