COMO Hotels and Resorts ha annunciato la nomina di Lionel Ferrari come nuovo General Manager di COMO Castello del Nero, la struttura del gruppo di Singapore situata in un castello del XII secolo all’interno di una tenuta di 300 ettari nel Chianti. Il gruppo alberghiero gestisce hotel, resort e isole private in 20 destinazioni nel mondo.
Ferrari porta con sé oltre vent’anni di esperienza internazionale nell’hôtellerie di fascia alta. Prima di questo incarico è stato Direttore Generale Pre-Apertura di Airelles Venezia, contribuendo alla trasformazione di tre palazzi storici in una struttura ricettiva di lusso. In passato ha guidato resort del Gruppo Anantara in Thailandia e il MAIA alle Seychelles. La sua impostazione manageriale è orientata a creare esperienze distintive per gli ospiti attraverso il lavoro con i team operativi. Fuori dall’ambito professionale si interessa di artigianato, viaggi e culture locali.

La struttura

COMO Castello del Nero si sviluppa all’interno di un edificio medievale che conserva affreschi rinascimentali. L’hotel dispone di 50 camere e suite, progettate da Studio OTTO – Paola Navone. La proposta gastronomica include tre ristoranti, tra cui La Torre, insignito di una stella Michelin e guidato dallo chef Giovanni Luca Di Pirro. Le cucine privilegiano ingredienti locali.

La spa COMO Shambhala Retreat offre trattamenti ispirati a pratiche asiatiche, programmi di yoga e pilates, oltre a servizi come una piscina all’aperto riscaldata e una suite termale. L’hotel propone anche attività legate al territorio, tra cui lezioni di cucina, caccia al tartufo, corsi di gelateria e degustazioni nella cantina storica.

All’interno della proprietà si trovano inoltre Podere San Filippo e Villa San Luigi, pensati per soggiorni più riservati ma con accesso ai servizi di COMO Castello del Nero. Anche questi spazi sono stati curati da Studio OTTO – Paola Navone.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli