ENIT è presente anche quest’anno alla fiera Arabian Travel Market (ATM) di Dubai, evento di riferimento per il settore dei viaggi in entrata e in uscita in Medio Oriente, un comparto che genera in media oltre 21 miliardi in euro ogni anno. Per quest’edizione 2025 (in programma dal 28 aprile al 1° maggio) si attendono più di 47.000 visitatori e oltre 2.600 espositori provenienti da 161 destinazioni globali. Il fil rouge della manifestazione è la transizione digitale, leva di sviluppo per il turismo, sottolineando l’importanza della connettività nel definire il futuro di questo settore.

Spunti di attualità in un contesto geografico che apprezza decisamente l’Italia: come dimostrato dai flussi aeroportuali nel periodo gennaio-dicembre 2025, si prevede che l’Italia totalizzi 964.440 arrivi dai mercati del Medio Oriente, con una crescita complessiva del +21,1% rispetto all’anno precedente; per quel concerne i soli Emirati Arabi Uniti (primo mercato di origine dell’area verso l’Italia) gli arrivi previsti saranno 310.302, ossia il 32,2% del totale, con una crescita di oltre il 16% rispetto al ‘24. I principali motivi di viaggio sono legati alla sfera personale, con le vacanze che incidono per il 37,5% sul totale, e l’83% dei turisti provenienti da quest’area sceglie le città d’arte come destinazione della propria visita.

Altro elemento che incide sulla motivazione del viaggio in Italia per chi arriva da Dubai e Abu Dhabi è quella del lusso e dello shopping di alta gamma. L’Italia, infatti, guida la classifica delle destinazioni mondiali per viaggi di lusso anche nelle previsioni 2025 e si conferma una meta di riferimento per matrimoni internazionali, con 15.100 celebrazioni di coppie straniere (+11,4%). Il nostro Paese si posiziona ai primi posti come Family Travel e anche come Honeymoon Destination, seguita da Hawaii e Costa Rica per i viaggi di famiglia e da Grecia e Bali per i viaggi di nozze. Il turismo da shopping, invece, coinvolge 2,1 milioni di persone, confermando l’attrattività italiana anche in questo segmento.

Dati che mettono in luce come l’Italia sia amata dai turisti della regione, elemento confermato anche dallo studio (realizzato da Remtene), che analizza l’immagine del Belpaese sui canali web e social nei sei principali Paesi target del Medio Oriente (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar), considerati mercati strategici per il turismo alto spendente. L’Italia risulta molto presente nei media online: oltre 3.300 citazioni nei social e 1.400 su web nell’ultimo mese, mostrando un’ottima visibilità rispetto ai competitor. Inoltre, il nostro Paese raccoglie il maggior sentiment positivo (83%), rispetto a Francia (63%) e Spagna (76%) ed è leader nei “social media like” (oltre 1 milione a marzo 2025) con una buona produzione di contenuti generati dagli utenti. Il turismo e la cultura italiana rappresentano il tema più trattato (44% delle citazioni web e 67% social).

“L’immagine del nostro Paese è in ascesa costante, i numeri ne sono la migliore testimonianza. L’Italia primeggia non solo per quanto riguarda l’arte e la storia, ma siamo in vetta alle classifiche anche quando si parla di turismo legato al lusso ed allo shopping. Diversificare l’offerta ci consente di capitalizzare al massimo le potenzialità dei nostri territori, contribuendo attivamente alla crescita del Paese, attirando turisti dall’estero e facendo scoprire le eccellenze nostrane” ha commentato Ivana Jelinic, Amministratore Delegato ENIT.

“La partecipazione dell’Italia all’ATM di Dubai rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare la presenza italiana nel mercato del turismo di lusso e per promuovere le nostre straordinarie bellezze. L’abbassamento della soglia del tax free shopping introdotto dal governo Meloni darà ulteriore impulso a questo segmento, rendendo l’Italia ancora più attrattiva per i turisti che cercano esperienze di lusso. I dati già in crescita ci motivano a lavorare per aumentare ulteriormente arrivi e presenze, anche grazie al nuovo volo Ita, da e per Dubai, che ha rafforzato la connettività fra i due paesi. Stiamo investendo in un turismo sempre più di qualità, migliorando i servizi offerti, il che ci renderà sempre più attrattivi anche per i mercati alto spendenti. L’attenzione verso la transizione digitale è cruciale per attrarre nuovi visitatori e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più connesso e informato. Siamo fiduciosi che i dati indicati segneranno un anno di crescita significativa per il turismo italiano, confermando la nostra posizione di leader nel settore a livello globale” ha dichiarato Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministro del Turismo per i rapporti istituzionali, oggi presente al taglio del nastro dello stand Enit, mentre ieri ha preso parte all’evento “Lake Como in the Middle East“, organizzato dalla Camera di Commercio di Como-Lecco in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli EAU e Tourmeon.

La serata di networking, ospitata presso il raffinato ristorante Bistrot Novanta al Fairmont Hotel Dubai, ha accolto diverse figure di spicco come Edoardo Napoli, Console Generale d’Italia a Dubai, Stefano Campagna, Presidente della Camera di Commercio Italiana negli EAU, e Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design e Marketing Territoriale di Regione Lombardia.

Oltre 70 professionisti del settore hanno partecipato all’evento, avendo l’opportunità di approfondire la conoscenza del Lago di Como, assaporare prodotti tipici e interagire direttamente con gli operatori locali presenti.

Fabio Dadati, Componente di Giunta Camerale per il Turismo della Camera di Commercio di Como-Lecco, ha espresso grande soddisfazione, dichiarando:  “Siamo entusiasti di aver inaugurato la presenza della destinazione Lago di Como nel mercato arabo, un mondo importante con cui abbiamo grande sintonia. Gli emiratini amano l’Italia ed il Lago di Como; gli italiani amano gli Emirati Arabi Uniti e Dubai, questa reciprocità favorisce una virtuosa collaborazione su cui la Camera di Commercio di Como-Lecco punta e per cui mi sono speso molto. Per la prima volta partecipiamo all’ATM e lo facciamo come destinazione Lago di Como insieme ai rappresentanti del mondo della cultura, dell’arte, degli eventi e del turismo organizzato. Non solo, questa occasione inaugura la collaborazione tra la Camera di Commercio di Como-Lecco e SACBO – Aeroporto di Milano Orio al Serio presente all’evento fuori fiera del 28 aprile con la partecipazione di Air Arabia. È un primo passo a cui seguiranno molti altri.”

Nel corso dell’evento, la Camera di Commercio di Como-Lecco ha conferito il prestigioso titolo di Ambasciatori del Lago di Como a Rohit Gupta e Majed Al Qasem di Luxury Leads, per il loro straordinario contributo alla promozione della destinazione negli Emirati Arabi Uniti.

Grazie alle sinergie strategiche con l’Aeroporto di Bergamo e la compagnia aerea Air Arabia, insieme alle prestigiose strutture ricettive come il Gruppo Rocchi Collection e Lariohotels, è stato messo in palio un soggiorno esclusivo sul Lago di Como. A rendere ancora più memorabile l’evento, l’eccellenza della seta di Pierangelo Masciadri ha arricchito la serata con un dono esclusivo: un raffinato poncho creato appositamente per l’occasione, simbolo dell’artigianato e dell’eleganza del territorio lariano.

La Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, realizzata insieme a Tourmeon, operatore leader per la promozione del turismo italiano in Medio Oriente.

“Siamo onorati di aver supportato il debutto all’ATM di una delle destinazioni più iconiche al mondo,” ha affermato Fabrizio Puglisi, Fondatore di Tourmeon ed esperto di turismo Italia-GCC. “Un passo strategico verso un mercato outbound già rilevante, destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi anni, trainato in particolare dai viaggiatori della Generazione X. In un panorama fitto di iniziative e nel contesto della fiera più rilevante per l’area MENA, abbiamo registrato un riscontro straordinario da parte dei principali operatori outbound di Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman, Kuwait e Bahrain. Un entusiasmo che si è tradotto in nuove opportunità di collaborazione, con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici di qualità verso la destinazione. La bellezza del Lago di Como ha incantato tutti.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli