A partire dal 1° giugno 2025, Luca Finardi assumerà l’incarico di Vice President of Operations per l’area EMEAC (Europa, Medio Oriente, Africa e Caraibi Atlantici) presso Rosewood Hotel Group. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso, Finardi porterà la sua expertise per rafforzare la presenza e l’eccellenza operativa del gruppo nella regione.

Finardi ha iniziato la sua carriera come direttore dell’Helvetia & Bristol di Firenze, diventando nel 2005 il più giovane direttore d’albergo in Europa a soli 32 anni. Successivamente, ha guidato due strutture iconiche del gruppo Belmond Hotels a Taormina: il Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea. Nel 2014 è entrato a far parte del Mandarin Oriental Hotel Group, dove ha diretto l’apertura del Mandarin Oriental, Milan, posizionandolo tra i migliori hotel della città. Ha poi ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui General Manager del Mandarin Oriental, Paris e Area Vice President of Operations per Francia, Italia e Repubblica Ceca

Nel suo nuovo ruolo, Finardi lavorerà a stretto contatto con i direttori delle proprietà Rosewood nella regione EMEAC, coordinando le strategie operative e garantendo l’allineamento con gli standard del gruppo. Le sue responsabilità includeranno l’espansione selettiva del portafoglio, l’eccellenza operativa e lo sviluppo di modelli di ospitalità coerenti con la filosofia esperienziale e culturale di Rosewood

Finardi ha espresso entusiasmo per la nuova sfida, dichiarando: “Sono onorato di unirmi a Rosewood e di contribuire al successo del gruppo abbracciandone la visione e i valori mentre persegue la sua strategia di crescita qualitativa” . La sua nomina rappresenta un passo significativo per Rosewood Hotel Group nel rafforzare la sua leadership nel settore dell’ospitalità di lusso a livello globale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli