Oltre la riapertura dei negozi di generi non essenziali e l’intenzione di allentare ulteriormente le misure di contenimento entro due settimane, Malta ha parallelamente raggiunto eccellenti obiettivi nella campagna vaccinale anti COVID-19 sin dal suo avvio avvenuto il 27 dicembre 2020.
Ad oggi, infatti, oltre il 50% della popolazione adulta ha ricevuto almeno una dose del vaccino, mentre la seconda dose è stata somministrata ad 1 maltese su 5 con un totale di 100.686 seconde dosi (dato riferito a 25 aprile 2021).
Inoltre, avendo ora aperto le vaccinazioni alle fasce di età 40+ e 50+, Malta è il primo paese che si avvia a fornire la vaccinazione a tutta la popolazione avendo vaccinato le fasce di età maggiormente a rischio. Questo dopo aver seguito un approccio scaglionato, che ha visto le varie coorti ricevere il vaccino in base all’età, ovvero 85+ anni (93% inoculato); 80+ anni (89% inoculato); 70+ anni (90% inoculato); e, 60+ anni (85% inoculato).
“Tutto questo è di buon auspicio in vista della data che ci siamo posti come obiettivo in cui Malta intende iniziare a dare il benvenuto ai turisti, stabilita per 1 ° giugno 2021, così come ha dichiarato il premier maltese Robert Abela durante una recente conferenza stampa. A sostegno della riapertura, Malta Tourism Authority ha lanciato differenti programmi di finanziamento, tutti facenti parte del, una strategia creata per incentivare ugualmente turisti, hotel e tour operator e messa in atto per garantire la buona riuscita di una vacanza estiva sicura, sana e certamente tanto attesa”, ha dichiarato Johann Buttigieg, MTA CEO.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli