Con una rinnovata proposta di viaggio, Mappamondo ha aperto le vendite su Dubai per la stagione autunnale, proseguendo così nel suo storico impegno verso gli Emirati. La capitale dell’omonimo emirato continua, infatti, a essere ritenuta la migliore destinazione, a poche ore di volo dall’Italia, in grado di offrire molteplici e nuove attività da svolgere in un clima caldo e piacevole durante la nostra stagione fredda.
La nuova offerta prevede cinque notti in albergo con prima colazione o mezza pensione e numerosi vantaggi riservati in esclusiva per i soli clienti Mappamondo. In particolare, novità per questa stagione, l’opportunità di poter degustare i sapori autentici e le tradizioni della cucina araba con una cena caratteristica al Sabaa Restaurant dell’Hotel Curio by Hilton Heritage.
Completano il pacchetto: l’ingresso con prenotazione al Museum of The Future, uno spazio espositivo – aperto al pubblico quest’anno – dedicato alla tecnologia e il biglietto valido 48 ore per l’Hop On-Hop Off City Sightseeing che permette di visitare liberamente, con audio guida in italiano, tutte le principali attrazioni di Dubai, trasferimenti privati e assistenza Mappamondo all’arrivo in aeroporto. Partenze dal 1° ottobre al 20 dicembre con voli giornalieri Turkish Airlines da Milano, Venezia, Bologna, Roma, Catania, Napoli e Bari. Tra i punti di forza della proposta, la formula Save Money – Go Safe grazie alla quale non viene applicata alcuna quota di gestione prenotazione, il supplemento YR incluso nella quota e la garanzia del rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli