Alleanze aeree: cosa sono, a cosa servono e quali vantaggi offrono ai viaggiatori d’affari

membri alleanze aeree skyteam star alliance e one world al 1° luglio 2025

Nel panorama del trasporto aereo internazionale, le alleanze tra compagnie aeree sono uno strumento essenziale per garantire efficienza operativa, connettività globale e un’esperienza integrata ai passeggeri. In particolare, per chi viaggia per lavoro, conoscere le principali alleanze aeree internazionali può tradursi in vantaggi concreti in termini di comfort, flessibilità e fidelizzazione.

Cosa sono le alleanze aeree

Le alleanze aeree sono accordi strategici tra vettori di diverse nazioni, finalizzati alla cooperazione su rotte, servizi e programmi di fidelizzazione. Le tre grandi alleanze globali sono:

  • Star Alliance
  • SkyTeam
  • Oneworld

Ogni alleanza raggruppa un numero variabile di compagnie aeree, che mantengono autonomia gestionale ma collaborano su biglietti integrati, operazioni di codeshare, accesso condiviso alle lounge e programmi frequent flyer unificati.

A cosa servono le alleanze aeree

Gli obiettivi principali delle alleanze aeree sono:

  • Espansione della rete di destinazioni: i passeggeri possono viaggiare con un solo biglietto su più tratte operate da compagnie diverse.
  • Fidelizzazione efficace: accumulo e utilizzo dei punti fedeltà (miglia) su tutta la rete di compagnie dell’alleanza.
  • Riduzione dei costi: sinergie operative e ottimizzazione dei voli.
  • Migliore gestione delle emergenze: riprotezione dei passeggeri in caso di ritardi o cancellazioni.

I vantaggi delle alleanze aeree per i business traveller

Per chi viaggia spesso per motivi di lavoro, entrare in un programma frequent flyer legato a una delle tre alleanze può offrire numerosi benefici:

  • Accumulo rapido di miglia valide su più vettori
  • Accesso alle lounge aeroportuali anche con voli operati da compagnie diverse
  • Check-in e imbarco prioritari
  • Franchigia bagaglio estesa
  • Assistenza dedicata e corsie fast track

Questi vantaggi sono particolarmente apprezzati da manager, consulenti e professionisti che effettuano viaggi internazionali frequenti.

Elenco aggiornato delle alleanze e delle compagnie aeree (luglio 2025)

Di seguito una tabella aggiornata con l’elenco delle principali compagnie aeree per alleanza, utile per capire a quale gruppo appartiene ogni vettore e pianificare al meglio le proprie trasferte:

AlleanzaCompagnie principaliNote aggiornate al 1° luglio 2025
oneworldAlaska Airlines, American Airlines, British Airways, Cathay Pacific, Fiji Airways, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Oman Air, Qantas, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian, SriLankan AirlinesOman Air è entrata ufficialmente il 30 giugno 2025
SkyTeamAerolíneas Argentinas, Aeroméxico, Air Europa, Air France, China Airlines, China Eastern Airlines, Delta Air Lines, Garuda Indonesia, Kenya Airways, KLM, Korean Air, Middle East Airlines, Saudia, Scandinavian Airlines, TAROM, Vietnam Airlines, Virgin AtlanticITA Airways è uscita da SkyTeam il 30 aprile 2025
Star AllianceAegean, Air Canada, Air China, Air India, Air New Zealand, ANA, Asiana, Austrian, Avianca, Brussels Airlines, Copa, Croatia Airlines, EgyptAir, Ethiopian Airlines, EVA Air, LOT, Lufthansa, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African, SWISS, TAP, Thai, Turkish Airlines, UnitedITA Airways entrerà in Star Alliance nella prima metà del 2026 (dopo acquisizione da parte di Lufthansa)

Perché le alleanze sono importanti per chi viaggia spesso

Chi viaggia spesso sa quanto possa fare la differenza un accesso rapido alla lounge, un volo diretto ben posizionato o la possibilità di usare le proprie miglia anche con compagnie partner. Le alleanze del trasporto aereo non sono solo strategie di mercato: sono strumenti concreti per migliorare l’efficienza e la qualità del viaggio.

Consigli per i frequent flyer

  • Iscriviti a un programma fedeltà legato a una delle alleanze (ad esempio Miles & More per Star Alliance, Flying Blue per SkyTeam, Executive Club per Oneworld)
  • Cerca di concentrare i voli con compagnie della stessa alleanza per salire rapidamente di status
  • Sfrutta le alleanze per accedere a benefit anche con compagnie minori o nei voli in coincidenza

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli