Mastercard Holiday Outlook 2025: gli italiani scelgono il lusso accessibile

Secondo il nuovo report Mastercard SpendingPulse, la stagione delle festività si preannuncia sotto il segno della “resilienza prudente”: la spesa dei consumatori europei, escludendo il settore auto, è prevista in crescita del 3,1% tra il 1° novembre e il 24 dicembre, mentre in Italia l’aumento stimato è del 2,1%. Gli italiani prediligono lussi accessibili: prodotti alimentari premium, beauty e accessori per la casa si impongono come i regali più richiesti, con una forte componente “esperienziale” nei consumi.

Nonostante una fiducia moderata, i fondamentali restano solidi: disoccupazione contenuta e potere d’acquisto in ripresa, grazie a salari che crescono più dell’inflazione. Le scelte d’acquisto riflettono una preferenza per piccoli piaceri immediati e una grande attenzione ai prezzi.

Il carrello della spesa evidenzia gusti nazionali: durante le feste, gli italiani si confermano i maggiori spendenti in generi alimentari (media di 39 euro per acquisto), seguiti da britannici (37 euro) e tedeschi (36 euro). Gli accessori per la casa ed elettrodomestici rappresentano il 4,7% della spesa italiana stagionale.

Il beauty continua a crescere, spinto dalle giovani generazioni Gen Z e Alpha, mentre il mercato dell’abbigliamento di seconda mano si afferma soprattutto tra i più attenti a sostenibilità e budget. In Italia, questo segmento rappresenta lo 0,5% delle vendite stagionali.

Sul fronte della moda luxury, il mercato italiano registra una lieve flessione sia nelle vendite online (-0,3%) che offline (-0,4%), in controtendenza rispetto ad altre economie europee dove invece si rafforza lo shopping di fascia alta.

Per i viaggi, il desiderio di sole porta i viaggiatori europei sempre più lontano: sei delle dieci mete top della stagione sono fuori dal continente, con Thailandia ed Egitto protagonisti. In Europa brilla Milano, che segna l’incremento più forte nelle prenotazioni di voli (+8,4% rispetto allo scorso anno).

L’experience economy resta il vero motore delle scelte di consumo: “Oggi i consumatori non cercano più solo prodotti, ma trasferiscono anche nell’acquisto di beni un valore emotivo ed esperienziale”, sottolinea Luca Corti, Country Manager Italia di Mastercard. Il piacere personale, i viaggi e gli eventi dominano il periodo delle festività, trasformando ogni occasione di acquisto in una ricerca di benessere e connessione sociale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli